I settori industriali nella crisi Covid-19. Le sofferenze del sistema produttivo italiano (ed europeo)
I bollettini periodici dell’Eurostat cominciano a riassumere in cifre le vicende che l’Unione europea ha vissuto negli ultimi mesi e che ritroviamo nelle cronache dei giornali sulla crisi Covid-19 e nella vita di ciascuno...
Flessibilità, innovazione e formazione. La ricetta di Ramazza (Assolavoro) per far ripartire l’occupazione
Tempi bui per l'occupazione in Italia: il coronavirus e il conseguente lockdown produttivo hanno causato un autentico terremoto nel mercato del lavoro (non solo) del nostro Paese. A partire dall'aumento del numero di persone...
La gestione del diabete di tipo 2 in Italia
L’attuazione di politiche su scala nazionale che promuovano stili di vita sani, con un respiro di lungo periodo, in grado di ridurre la quota di adulti con diabete di tipo 2 entro il 4%...
Infrastrutture e lavori pubblici. Le proposte del piano Colao
E' stato presentato lo scorso 8 giugno al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il rapporto sulle iniziative per il rilancio “Italia 2020-2022” elaborato dal comitato di esperti in materia economica e sociale. La task force,...
Cosa propone il piano Colao su digitale e telecomunicazioni
C'è molto digitale nel documento che il gruppo di esperti guidato da Vittorio Colao ha consegnato nei giorni scorsi al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Innanzitutto, ma non solo, dal punto di vista delle...
How the European Commission is strengthening its action against fake news
The joint communication from the European Commission and the High Representative for Foreign Policy on combating disinformation due to the fake news on Covid-19 that...
E-commerce, come la pandemia ha cambiato il nostro modo di fare acquisti
Il lockdown imposto dalle autorità per mitigare la diffusione della pandemia di Covid-19 ha inevitabilmente avuto un impatto, oltre che dal punto di vista sanitario, anche sulle nostre abitudini di vita quotidiana. Negli ultimi...
Istat, le prospettive dell’Italia per il post-pandemia
Il prodotto interno lordo italiano è destinato a contrarsi dell’8,3% nel 2020. Il dato emerge dal rapporto dal titolo “Prospettive per l’economia italiana nel 2020-2021” condotto dall'Istat, che ha però ipotizzato pure un rimbalzo delle dinamiche...
Gli effetti del coronavirus sull’occupazione. L’allarme dell’Istat
Ad aprile l'occupazione è crollata sotto la pressione del coronavirus. Con 247.000 occupati in meno rispetto al mese di marzo la battuta di arresto è stata ancora più profonda di quella del mese precedente....
Towards the Digital Services Act, the EU Commission's new package on digital services and online platforms
The public consultation on the Digital Services Act (DSA), the new tool to be launched at the end of the year by the European Commission...