Gli italiani, la pandemia e le misure anti-Covid. L’indagine Istat
La situazione emergenziale che stiamo vivendo rappresenta un unicum nella storia del nostro Paese e in quella di tutto il mondo. L’impatto delle misure adottate per la limitazione della diffusione del Covid-19 è significativo....
Università, le sfide della fase 3
Con l’avvio della fase 2, poco è cambiato per le università in Italia. Salvo rare eccezioni, lo svolgimento delle lezioni, degli esami e delle sedute di laurea rimarrà online almeno fino al termine della...
Una nuova politica industriale per l’Italia (e l’Europa)
La richiesta di FCA Italy della garanzia di SACE su un prestito da 6,3 miliardi di euro, accordato da Intesa San Paolo, ha aperto un’ampia discussione pubblica. I temi non solo sono noti (i...
Vi racconto la contesa tra i big della Terra sulle risorse energetiche. Parla Gianni...
"La questione energetica era e resterà la questione delle questioni". Una perenne contesa tra i grandi della Terra tutta incentrata sul "dominio dello strumento di potere più potente che ci sia, cioè le risorse...
Middle East lockdown as the gift to the establishments
After more than a decade of uprisings and strikes in the Middle East, the leaders of the regional countries have found their authority back in their hands and even approved by the very same...
Recovery Fund and European debt. Germany and France showing the way
A decisive turning point in the European economic response to the Covid-19 crisis, a major step forward on the road to greater European integration and...
E-commerce, evoluzione e prospettive di un settore in ascesa
Con l’aumento di 10.000 imprese che vendono online negli ultimi 5 anni, la crescita del 17% del fatturato nel 2019 e il sovvertimento dell’architettura delle attività a seguito della pandemia, l’e-commerce si conferma uno...
L’impatto del Covid-19 sui settori produttivi italiani. Il bilancio (per ora)
Dallo scorso 18 maggio la maggior parte dei settori produttivi italiani ha avuto il via libera dal governo per tornare a operare. L’emergenza non può dirsi completamente superata ma, almeno dal punto di vista...
Agroalimentare, l’Italia regge (nonostante il coronavirus). L’indagine firmata Confagricoltura
Nonostante la diffusione dell'epidemia da Covid-19 abbia bloccato per oltre due mesi il sistema produttivo italiano (e non solo), le esportazioni di prodotti agricoli e alimentari del nostro Paese al di fuori dei confini...
Rilancio Salute, ecco le risorse per il Servizio sanitario nazionale
Martedì sera è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Rilancio. Così il governo intende spianare la strada per la ripartenza economica dell’Italia nella fase di convivenza con il coronavirus, mobilitando complessivamente ulteriori 55...