E-commerce, come la pandemia ha cambiato il nostro modo di fare acquisti
Il lockdown imposto dalle autorità per mitigare la diffusione della pandemia di Covid-19 ha inevitabilmente avuto un impatto, oltre che dal punto di vista sanitario, anche sulle nostre abitudini di vita quotidiana. Negli ultimi...
Istat, le prospettive dell’Italia per il post-pandemia
Il prodotto interno lordo italiano è destinato a contrarsi dell’8,3% nel 2020. Il dato emerge dal rapporto dal titolo “Prospettive per l’economia italiana nel 2020-2021” condotto dall'Istat, che ha però ipotizzato pure un rimbalzo delle dinamiche...
Gli effetti del coronavirus sull’occupazione. L’allarme dell’Istat
Ad aprile l'occupazione è crollata sotto la pressione del coronavirus. Con 247.000 occupati in meno rispetto al mese di marzo la battuta di arresto è stata ancora più profonda di quella del mese precedente....
Towards the Digital Services Act, the EU Commission's new package on digital services and online platforms
The public consultation on the Digital Services Act (DSA), the new tool to be launched at the end of the year by the European Commission...
Alitalia ci prova ancora. I piani del governo, i dubbi e le prospettive
Non è ancora chiaro quando nascerà la nuova Alitalia. Grazie ai 500 milioni di euro previsti dall’articolo 79 del decreto Cura Italia, infatti, dovrebbe costituirsi una nuova società controllata dal ministero dell’Economia e delle Finanze....
Immuni, criticità e potenzialità dell’app più discussa d’Italia
Il primo giugno 2020 è stata finalmente lanciata l’app Immuni, ovvero il sistema di contact tracing voluto dal governo italiano per contrastare la diffusione del Covid-19. L’applicazione, sviluppata dalla software house milanese Bending Spoons, è...
La sfida di LinkedIn per la qualità dei contenuti. Intervista a Michele Pierri
LinkedIn si espande e punta tutto sui contenuti. La piattaforma social dedicata allo sviluppo di contatti professionali ha lanciato da qualche mese anche in Italia una nuova strategia editoriale che prevede la creazione di...
Le imprese tra richieste di garanzie e possibili interventi dello Stato
Di fronte alla crisi in corso, l’Italia, come gli altri maggiori Paesi europei, ha messo in campo una risposta senza precedenti. Ma come sta andando con gli strumenti a sostegno della liquidità introdotti dal...
Turismo, le città d’arte dopo la pandemia
Crollano i flussi dei turisti internazionali in visita nelle nostre città d’arte. Le fotografie di Roma, Firenze e Venezia - scattate dai droni in volo durante la pandemia - hanno mostrato piazze vuote e vie...
Recovery Fund, le sfide che attendono l’Italia (per non perdere il treno europeo)
Dopo mesi di intense trattative, la Commissione europea ha presentato il Recovery Package. Secondo i primi calcoli effettuati dalla Commissione e riportati da POLITICO Europe, l’Italia dovrebbe ricevere oltre 172,7 miliardi di euro, di...