Pubblicazioni Archivi - Page 76 of 232 - I-Com, Istituto per la Competitività
Home Publications Pagina 76

Publications

immobiliare

Il mercato immobiliare alla prova dell’efficienza energetica (con l’incognita Covid-19). L’indagine Fiaip, Enea e...

Articolo
Giulia Palocci
L'efficienza energetica rappresenta sempre più un elemento strategico del mercato immobiliare italiano. Da questo punto di vista nel 2019 sono stati rilevanti i miglioramenti che si sono registrati sia nel segmento delle nuove abitazioni...
competenze

Infrastrutture e trasporti dopo il coronavirus. Piani e strategia per il rilancio italiano

Articolo
I-Com
La diffusione del coronavirus ha prodotto ampie conseguenze sulle infrastrutture del Paese, e non solo. In questo documento, si descrivono sinteticamente alcune delle ricadute più significative sulle reti di trasporto, tlc ed energetiche nonché...
Servizio

Rivedere l’impianto del Servizio sanitario nazionale imparando dal Covid-19

Articolo
Eleonora Mazzoni
Nelle ultime settimane è stato più volte ripetuto che il Servizio sanitario nazionale si trova oggi in emergenza anche a causa degli importanti tagli finanziari subiti che avrebbero portato, tra l’altro, a una forte...

Petrolio, siglata la pace tra i Paesi produttori. Ma non basta

Articolo
Michele Masulli
La Pasqua ha portato la pace nel mercato del petrolio, da un mese agitato da un gioco al massacro, che sul campo avrebbe lasciato pochi vincitori, forse nessuno. Sicuramente non gli Stati Uniti d’America,...

L’impatto del Covid-19 nell’analisi della Banca d’Italia

Articolo
Gabriele Ferrara
La produzione industriale è scesa del 15% nel mese di marzo e ancora molte sono le perplessità sulle conseguenze dell'emergenza coronavirus sulle finanze delle famiglie italiane. Ce la faranno a ripagare i loro debiti...
consumi

L’impatto del lockdown sui consumi in Italia. L’allarme di Confcommercio

Articolo
Giulia Palocci
Sono scesi del 31,7% i consumi degli italiani nel mese di marzo e per il primo trimestre dell'anno si stima una riduzione del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. Un crollo determinato in...

E-book e audiolibri, il boom della lettura digitale

Articolo
Giulia Tani
L’emergenza coronavirus ha prodotto un’impennata nella domanda di e-book, audiolibri e podcast. Se da un lato l’intera filiera del libro è messa in ginocchio dalla chiusura forzata, dall’altro sempre più persone in queste settimane...
anpit

Il turismo prova a programmare la ripartenza. Le proposte dell’Anpit

Articolo
Giulia Palocci
È tra i settori più colpiti dall'epidemia da coronavirus ed è da sempre uno dei pilastri fondamentali dell'economia italiana. Si tratta del turismo, un comparto che rappresenta per il nostro Paese oltre il 12%...
consiglio europeo

The EU roadmap to coordinate the lockdown exit

Article
Camilla Palla
Almost two months after the beginning of the coronavirus emergency, measures to ease lockdowns and lay the foundations for restarting social and economic normality within...
lotta

La lotta al Covid-19 passa (anche) attraverso il monitoraggio degli spostamenti

Articolo
Domenico Salerno
Si discute ormai da diverse settimane dell’utilità delle applicazioni di monitoraggio nella lotta alla diffusione del Covid-19. Noi dell’Istituto per la Competitività (I-Com) avevamo già affrontato questo argomento in un nostro precedente articolo, illustrando...