Oil war, a game nobody can win
The negotiations of OPEC Plus during the weekend which coincided with the Easter holidays, have reached to a rare and unusual conclusion. This level of consensus among the OPEC members and non-member oil producers...
A new EU budget in times of crisis. What the Commission wants to do
The Union’s next Multiannual Financial Framework (MFF) will have to play a central role in economic recovery and the Commission has done well to announce...
Eurogroup: first agreement on economic measures (though discussion on ESM and Coronabond still ongoing)
After 16 hours of negotiations, agreement was reached within the Eurogroup on the coronavirus package. However, the agreement came in a climate that remains tense....
Coronavirus, come sarà la Pasqua degli italiani tra tradizione e nuove abitudini
Sarà una Pasqua che di certo non dimenticheremo quella del 2020. Annullate le gite fuori porta o al mare e i pranzi con i parenti e i pic-nic nei parchi, gli italiani si preparano...
Hungary and the challenge to democracy in the era of the Coronavirus
In emergency situations as the one our world is experiencing at the moment, even the most stable democracy is forced implement unpopular and far from...
Covid-19, la sfida delle supply chain e la fine del lockdown
In questi giorni si sta parlando sempre con maggiore frequenza della cosiddetta fase due, ovvero il momento in cui il nostro Paese inizierà il lungo percorso di uscita dal lockdown causato dall'epidemia di Covid-19...
Dal golden share al golden power. Che cos’è e come funziona
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’8 aprile il decreto legge numero 23 del 2020, meglio conosciuto come decreto Liquidità, con il quale il governo ha disposto “misure urgenti in materia di accesso al...
Non solo golden power. Tutte le novità del decreto Liquidità
Dopo i 25 miliardi stanziati con il decreto Cura Italia (di cui abbiamo parlato in questo articolo), il Consiglio dei ministri di lunedì 6 aprile ha approvato il decreto Liquidità, il cui principale obiettivo...
Musei digitali, la cultura reagisce all’emergenza coronavirus (ma l’impatto economico del lockdown è pesante)
Lo scorso 8 marzo chiudevano i musei di tutta Italia. Sbarrate le porte, il mondo della cultura si è aperto a modalità alternative di fruizione, sfruttando le possibilità offerte dagli strumenti digitali. Passeggiate virtuali...
Occupati, le previsioni di Unioncamere per il post-coronavirus
Ci saranno circa 420.000 occupati in meno nel 2020, la maggior parte dei quali appartenenti al settore del turismo. A rivelarlo sono le previsioni sul mercato del lavoro diffuse da Unioncamere lo scorso 7 aprile....