Coronavirus, emergenza sanitaria e crisi economica. Le previsioni dei principali player del mondo finanziario
Il coronavirus sta avendo un impatto senza precedenti sulla vita degli italiani, con segnali sempre più preoccupanti che arrivano anche dal resto del mondo. Oltre alle mutate abitudini degli individui e all’emergenza sanitaria in...
Mercati in caduta libera. Ma non è il 2008. Firmato Blackrock
Pubblichiamo la versione integrale della view resa nota oggi da Blackrock Investment Institute in merito alle conseguenze finanziarie ed economiche dell'epidemia da coronavirus.
L’entità del sell-off di mercato a seguito del diffondersi del coronavirus
ha fatto...
Coronavirus e global value chain. L’epidemia si muove lungo le catene del valore
Le global value chain sono il simbolo e lo strumento principale dell’integrazione industriale ed economica mondiale. Già messe a dura prova dalla guerra tariffaria scatenata dal presidente americano Donald Trump, oggi hanno un nuovo...
I danni all’economia italiana causati dal coronavirus. L’indagine Confindustria
Il carattere umanitario dell’epidemia da Covid-19 resta di gran lunga l’aspetto più urgente da trattare, ma purtroppo non l’unico: gli imprenditori hanno da subito manifestato forte preoccupazione per la diffusione dell’epidemia in Cina e...
Più flessibilità per combattere il coronavirus. La lettera del ministro Gualtieri
Pubblichiamo la versione integrale, in inglese, della lettera che il ministro dell'Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri ha scritto al vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis e al commissario all’Economia Paolo Gentiloni per l’autorizzazione allo scostamento dal deficit...
Emergenza coronavirus, le ultime decisioni del governo
Il coronavirus tiene ancora con il fiato sospeso l’Italia e il mondo intero. Oltre alle normali preoccupazioni che derivano dall'emergenza sanitaria, a pesare di più è sicuramente il fatto che l'epidemia abbia colpito la...
Lobbying, il Parlamento ci riprova. Sarà la volta buona?
Proseguono in Italia i tentativi di disciplinare l'attività di lobbying. Una materia che da sempre non riesce ad andare oltre la semplice formulazione di proposte destinate però a rimanere lettera morta. Almeno così è...
Digitale, come sono cambiate le abitudini degli europei
L’incessante progresso tecnologico, unito alla massiccia penetrazione dei device mobili, è all’origine della società dell’informazione. Si tratta di un fenomeno dall’impatto dirompente sul business delle imprese e sulle abitudini dei cittadini che sempre più...
A Contest of strength. The wrestle between Turkey and Eu on a new humanitarian...
The migration agreement of European Union with Turkey is almost breaking apart just after Receb Tayyib Erdogan, the president of Turkey, announced that Turkey would step back from the original deal of 2016, which...
Disoccupazione, la ripresa è ancora lontana. Ma chi ci rimette di più?
Da dicembre 2019 a gennaio 2020 il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 9,8%. Certo notizie non positive per l'Italia, dal momento che si tratta di una percentuale che deriva dall'andamento negativo del...