Green coding: l’ultima frontiera della sostenibilità è il software
Il software è, di per sé, green. Nella presentazione della strategia digitale per gli anni a venire la Commissione Europea ha ammesso che il settore tecnologico ha il potenziale di ridurre l’inquinamento proveniente da...
Superbonus: impatto positivo sull’economia, meno per l’ambiente
Il Superbonus può essere certamente considerato la principale misura tesa alla riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare del nostro Paese attuata negli ultimi anni. Secondo gli ultimi dati Ispra, pubblicati nel 2022 ma relativi al...
L’Italia nel DESI 2022: accelera la transizione digitale, ma pesa il nodo competenze
L’Italia continua a farsi strada nella classifica del Digital Economy and Society Index (DESI), l’indice della Commissione Europea che dal 2014 monitora lo sviluppo del settore digitale nei Paesi UE. L’edizione DESI del 2022...
PNRR, Missione Rivoluzione verde e transizione ecologica
Il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza varato dall’UE ha messo a disposizione dell’Italia una mole considerevole di risorse finanziarie utili non solo a rilanciare l’economia, duramente provata dalla crisi pandemica, ma anche...
La cybersecurity non va in vacanza
Lo scampato pericolo dell’attacco all’Agenzia delle Entrate non deve illuderci riguardo alla cybersecurity. Il rischio cyber esiste e probabilmente esisterà sempre di più in futuro, per via del progressivo passaggio di un...
La sfida dell’obesità nelle nuove Linee di indirizzo del Ministero della Salute
Lo scorso 15 luglio il Ministero della Salute ha inviato ai fini dell’approvazione da parte della Conferenza Stato Regioni il documento contenente le “Linee dì indirizzo per la prevenzione e il contrasto del sovrappeso...
Sostenibilità, I-Com: “Benefici ambientali e sociali per le aziende che investono nell’innovazione digitale. Ma...
Sostenibilità, I-Com: “Benefici ambientali e sociali per le aziende che investono nell’innovazione digitale. Ma a sperimentarli sono per ora soprattutto le grandi imprese”
Presentato lo studio dell’Istituto per la Competitività (I-Com) e Join Group nell’ambito...
Le transizioni gemelle: digitale e sostenibilità alleati per cambiare l’Italia
Il paper, realizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) e Join Group, nell’ambito del progetto Futur#Lab nato in collaborazione con WINDTRE. dopo aver passato in rassegna i principali pilastri delle politiche rivolte alla sostenibilità, si...
Via libera al Digital Services Package: nuovi obblighi e responsabilità per le piattaforme
Il 5 luglio scorso, il Parlamento, nella sessione plenaria, ha approvato il Digital Services Package, composto dal Digital Markets Act (DMA) e dal Digital Services Act (DSA), due proposte di regolamento lanciate dalla Commissione...
Emergenza inverno: l’Ue alle prese con la questione gas
L’indipendenza dal gas naturale russo figura oggi tra gli obiettivi principali delle politiche europee soprattutto con l'avvicinarsi dell'inverno. Facendo a meno delle forniture di gas (e in generale di tutte le fonti fossili) dalla...