Tag: accesso alle cure
Innovazione e valore delle cure. Il tavolo con Aifa, Iss e MEF
"Innovazione e valore delle cure. Sfide e opportunità per l'era post Covid". È questo il titolo della tavola rotonda organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) lo scorso 15 dicembre. L'iniziativa ha voluto essere una opportunità di confronto sulle sfide ...
La strategia farmaceutica Ue e l’assetto della governance in Italia
La strategia farmaceutica presentata dalla Commissione europea il 25 novembre 2020 è ambiziosa e allo stesso tempo fonda le proprie radici su un assunto semplice: garantire a tutti i cittadini l’accesso universale a medicinali sicuri ed economicamente accessibili ...
La strategia farmaceutica Ue e il futuro della nostra governance nel Talk con Fabio...
"La strategia farmaceutica europea e l'assetto della governance in Italia". Questo il tema del Video Talk che l'area Innovazione dell'Istituto per la Competitività ha organizzato il 25 marzo per parlare della nuova strategia farmaceutica presentata dalla Commissione Europea...
Accesso alle cure, è allarme. La fotografia di Federsanità
L'accesso al Servizio sanitario nazionale è oggi limitato da criticità di diversa natura. A pesare è innanzitutto l’assenza del personale o la sua iniqua distribuzione sul territorio. Alcuni servizi sono poi forniti da enti...
La salute nella Legge di bilancio 2020. La parola ai parlamentari
“La salute nella Legge di bilancio 2020” è il titolo della tavola rotonda organizzata giovedì 14 novembre da I-Com, Istituto per la Competitività. Si è discusso delle prossime sfide e criticità per il settore sanitario e delle le misure di spesa per la sanità previste nel Disegno di Legge di bilancio dello Stato (secondo quanto previsto dalla Nota di aggiornamento alla DEF 2019)..
Governance farmaceutica tra Stato e regioni nella tavola rotonda I-Com
Gli impatti dell'attuale governance farmaceutica tra Stato e regioni sulla capacità di consentire un accesso uniforme alle cure sul territorio nazionale, partendo dalla voce in capitolo che i diversi livelli di governo hanno sulla...
Innovative hepatitis C drugs. The question of the costs of treatment and the right...
In Italy, the epidemiological data available on Hepatitis C report that infected individuals are about 1.5% of the population and deaths from chronic hepatitis about 17,000. On the other hand the costs of HCV virus infection calculated...
Access, funding and innovation in care: the shot of kidneys that is expected...
The health services of the EU Member States, whose regulation has always remained the responsibility of the nation states, are now beginning to be gradually integrated within the European Union. A first example...
Towards a European health system?
Health systems, dealing with a highly delicate issue for safety and consumer protection, still remain a strong national competence, having not undergone a process of integration and therefore of standardization between...
Cure Transfrontaliere: dal 4 Dicembre attivi i punti di contatto nazionale
Non sono pochi i nodi che il nostro Paese dovrà sciogliere riguardo la Direttiva 2011/24/UE sull'applicazione dell’assistenza sanitaria transfrontaliera, il cui decreto legislativo di attuazione – previsto per il 25 ottobre scorso – sarà...