Tag: AIFA
Legge di Bilancio, le misure per la sanità e i nuovi tetti di spesa...
Il disegno di legge di Bilancio per il 2022 è attualmente all'esame del Senato in vista del termine per la presentazione degli emendamenti, fissato per lunedì 29. Al momento, per quanto riguarda la sanità,...
Accesso ai farmaci, ecco quanto ci vuole in Italia secondo l’Aifa
In Italia il tempo medio tra l'autorizzazione all'immissione in commercio e la data di accesso per i pazienti a un farmaco è di 418 giorni. Si tratta di un arco temporale lungo ma tuttavia...
Vaccinazione eterologa, ecco perché l’Aifa ha deciso di approvarla (e cosa potrebbe succedere)
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato l’uso off label -dal momento che i foglietti illustrativi non prevedono alcuna miscela fra sieri diversi- dei vaccini Comirnaty (Pfizer) e Moderna come seconda dose per completare un...
Anticorpi monoclonali, arriva l’ok dell’Aifa allo studio sull’efficacia
“Al fine di verificare se gli anticorpi monoclonali possono rappresentare una reale opzione terapeutica nella prevenzione della progressione del Covid-19 nei pazienti in fase precoce di malattia, l’Agenzia Italiana del Farmaco ritiene utile promuovere...
Ossigeno medicinale, le rassicurazioni di Aifa, Federfarma e Assogastecnici
"Non c'è nessuna carenza di ossigeno medicinale". È quanto precisato dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Assogastecnici e Federfarma, dopo le recenti notizie sulla mancanza di ossigeno in alcune aree del territorio nazionale e, più...
La gestione dei farmaci durante la pandemia. Il VideoTalk con le regioni.
Farmaci e gestione dell'approvvigionamento ospedaliero durante la pandemia. Questo il tema trattato nel corso del VideoTalk "Domanda di cure e COVID-19. Il nuovo modello creato per la distribuzione e l’utilizzo delle risorse terapeutiche″ il quarto...
Ricerca avanzata e sperimentazione clinica per contrastare l’emergenza Covid 19
“L’Italia dimostra di essere in grado di promuovere la ricerca più avanzata e la sperimentazione clinica più innovativa sia sui farmaci che sui vaccini attivandosi in tempi brevi e con procedure snelle per contrastare...
Farmaci biologici e biosimilari, tutti i dubbi sulla proposta dell’Aifa
E' di pochi giorni fa la notizia di cinque società scientifiche e venticinque associazioni di pazienti che hanno espresso la loro contrarietà alla proposta avanzata dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) al ministero della Salute....
La spesa farmaceutica in Italia secondo il rapporto OSMED 2016
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato il “Rapporto nazionale sull’impiego dei medicinali in Italia nel 2016” (OsMed), che analizza e riporta i dati relativi al consumo dei farmaci nel nostro Paese. Si tratta...
Il payback alla luce dei nuovi criteri AIFA
Il convegno pubblico organizzato a Roma lo scorso 6 luglio da I-Com, ha consentito di affrontare il tema del payback alla luce dei nuovi criteri di valutazione del grado di innovatività dell’Agenzia Italiana del...