Tag: ambiente
L’urgenza del Piano oncologico nazionale tra prevenzione, promozione della salute e innovazione
È ormai palese come l'emergenza da Covid-19 abbia provocato ritardi significativi nella prevenzione e nell’erogazione di prestazioni sanitarie e cure, obbligando il nostro Servizio sanitario nazionale a investire la maggior parte delle energie nel...
Coronavirus, l’impatto della pandemia sull’ambiente. Il paper Ocse
La pandemia e le misure di lockdown messe in atto per affrontare la crisi sanitaria hanno avuto un grave impatto, tanto da portare a un calo significativo delle attività economiche. La ripresa sarà un...
Lo stato del sistema idrico italiano (e la sfida della sostenibilità)
La Giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni Unite e celebrata ogni anno il 22 marzo, offre la possibilità di analizzare il valore economico e sociale di questa preziosissima risorsa naturale e dell’insieme dei servizi...
Transizione ecologica, ecco l’agenda di Mario Draghi (e Roberto Cingolani)
"Sarà un governo all'insegna della transizione ecologica". Era questa una delle poche indiscrezioni circolate, prima del debutto ufficiale in Parlamento, in merito all'agenda del nuovo presidente del Consiglio Mario Draghi. "Il nostro sarà un...
Recovery Fund, i (possibili) progetti allo studio del governo
Dopo il colpo inferto all'economia dei Paesi europei dalla diffusione del Covid-19, il Recovery Fund è tra gli argomenti più caldi del momento. Uno strumento a cui si consegnano tante speranze per la ripresa economica,...
European green deal, cosa prevede la strategia proposta dalla Commissione europea
L’Unione europea punta alla leadership mondiale in materia di sostenibilità ambientale e lotta al cambiamento climatico. E lo fa attraverso lo European green deal, un ambizioso e trasversale pacchetto di misure, finalizzate a far...
L’automotive e l’innovazione tecnologica. Le sfide e le opportunità per il settore
Le filiere dell'automotive rallentano a causa della frenata tedesca, dell’accelerazione tecnologica verso l’e-mobility e del calo del numero di auto prodotte nelle fabbriche italiane. Un insieme di criticità per un settore chiave della manifattura...
Quando la sostenibilità va a braccetto con il prodotto interno lordo
La vendita di auto elettriche è fortemente legata al prodotto interno lordo pro capite di un Paese. Non a caso alla fine del 2018 la market share della mobilità elettrica non è andata oltre...
Le fonti rinnovabili in Italia e gli obiettivi (e le mosse) del governo Conte
Se il governo Conte II sta concentrando una parte importante della sua comunicazione sul Green New Deal, presente anche nella Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza (Nadef), uno degli ultimi atti...
Inquinamento atmosferico, l’Europa ha preso la strada giusta (ma attenzione!)
Buone notizie dall'atmosfera: tra il 1990 e il 2017 si è ridotto l'inquinamento in Europa. A diffondere la notizia è l'Eurostat che ha confermato la diminuzione dei principali elementi inquinanti: ammoniaca (NH3), composti organici...