Tag: Assistenza Territoriale
La riforma dell’assistenza territoriale dal PNRR alla spesa corrente
"La riforma dell'assistenza territoriale dal PNRR alla spesa corrente. Strutture, dotazioni, personale e formazione: verso una revisione dei processi organizzativi" Questo il titolo della tavola rotonda organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) il 16 marzo 2023...
Piano oncologico nazionale, con il via al Fondo un primo passo per la sua...
Già a maggio del 2022 avevamo avuto modo di occuparci dell’importanza del Piano oncologico nazionale (Pon), a quell’epoca appena finalizzato e pronto per l’esame in Conferenza Stato-regioni, dalla quale è stato approvato il 26...
Oltre i silos nell’era post Covid. La Pubblica Amministrazione a servizio della salute degli...
"Oltre i silos nell'era post Covid. La Pubblica Amministrazione a servizio della salute degli italiani". È questo il titolo della roundtable organizzata lo scorso 31 gennaio dall'Istituto per la Competitività (I-Com). Obiettivo dell'incontro discutere ...
Salute, ecco cosa prevedono i nuovi standard per l’assistenza territoriale
Lo abbiamo più volte ripetuto. La finestra di opportunità che apre la Missione Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) potrà, se ben sfruttata, permettere di innovare il Servizio sanitario nazionale (Ssn)....
Assistenza territoriale, cosa prevede la prima bozza della riforma
Il gruppo di lavoro dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) ha redatto la prima bozza di riforma per una nuova assistenza territoriale in Italia che definisce standard e modelli da adottare per assicurare...
Patologie croniche, il Next Generation Eu e l’Italian Diabetes Barometer Forum
Il Covid-19 ha mostrato un’interazione significativa con le patologie croniche e con le preesistenti condizioni di fragilità dovute al contesto sociale ed economico, senza lasciare spazio a interpretazioni convenzionali delle malattie come entità distinte...
La proximity care nell’era post Covid
Per rispondere alle caratteristiche emergenti della nuova domanda di salute, così come derivanti anche dall’impatto dell’epidemia di Covid-19 sulle fasce più fragili della popolazione, è emersa con forza la necessità di potenziare le attività di prevenzione , diagnostica e riabilitazione territoriale, nonché tutta l’offerta di assistenza domiciliare...
La proximity care nell’era post-Covid. Il punto nel Talk con Agenas
"La proximity care nell'era post-Covid". Questo il titolo del Video Talk che l'Area Innovazione dell'Istituto per la Competitività ha realizzato lo scorso 1 luglio 2021 per parlare del ruolo che la sanità di prossimità...
Piano nazionale di ripresa e resilienza, cosa è previsto per la salute?
Con l’approvazione prima della Camera e poi del Senato, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) presentato dal presidente del Consiglio Mario Draghi ha avuto il via libera definitivo. Il piano è di...
Telemedicina e sanità digitale. Il punto nel VideoTalk I-Com
Telemedicina e sanità digitale sono stati al centro del dibattito del VideoTalk “Telemedicina e digitalizzazione sanitaria. Quali sinergie per una svolta necessaria“, organizzato dall’area Innovazione dell’Istituto per la Competitività (I-Com), giovedì 21 gennaio per fare il punto su quanto ancora ci sia da fare ...