Tag: Consumi
L’impatto del lockdown sui consumi in Italia. L’allarme di Confcommercio
Sono scesi del 31,7% i consumi degli italiani nel mese di marzo e per il primo trimestre dell'anno si stima una riduzione del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. Un crollo determinato in...
C’era una volta la propensione al risparmio degli italiani
Pubblicato nei giorni scorsi dall’Istat il comunicato stampa sul conto trimestrale delle pubbliche amministrazioni, sul reddito e il risparmio delle famiglie e sui profitti delle società nel quarto trimestre 2018. Alla luce delle ultime notizie...
Le tasse in Italia e in Europa. Il rapporto della Commissione Ue
Tassazione in diminuzione in Italia, ma il carico fiscale sul lavoro mantiene livelli considerevoli. Questa è la fotografia emersa dall’edizione 2018 del rapporto “Taxation trends in the European Union”, elaborato dalla Commissione europea. Lo...
Industria dei videogiochi in fermento tra innovazione, creatività e vocazione internazionale
L’industria del videogioco in Italia si trova in una fase di grande fermento creativo e produttivo, che può aprire a nuove possibilità di crescita, trasformazione e di sviluppo, soprattutto grazie alla nuova legge cinema...
L’uso dei farmaci in Italia nei primi nove mesi del 2015: AIFA pubblica il...
Il Rapporto Osmed, pubblicato il 27.01.2016, consente di ottenere una prima indicazione sui consumi e sulla spesa farmaceutica italiana (vedi Figura, pag. 24 del rapporto Osmed). Secondo i dati relativi al periodo gennaio-settembre 2015,...
From cord cutting to convergence: evolution of the connected audiovisual market
In 2014 the percentage of Internet users who enjoyed online video was predominant in most key Western markets, specifically 92% in Spain, 91% in Italy,...