dati Archivi - I-Com, Istituto per la Competitività
Home Tags Data

Tag: dati

ict

ICT a prova di cybersicurezza. Evoluzione dei requisiti e impatto sulle aziende

Policy Brief
I-Com
Con l’aumentare della quantità e del valore dei dati trasmessi e conservati nelle reti Ict, uniti al conseguente incremento nel numero di attacchi cibernetici registrati, la sicurezza è diventata un tema sempre più centrale...
rivoluzione

Il ruolo dei dati per una vera rivoluzione in sanità

Articolo
Giusy Massaro
La telemedicina, ossia la possibilità di assistere i pazienti a distanza tramite un device, rappresenta una vera e propria rivoluzione in ambito sanitario. Tecnicamente, oggi è possibile effettuare una tele-visita, un tele-consulto, tanto quanto...
dati

Il valore dei dati in sanità. Gli strumenti per la programmazione nel PNRR

Policy Brief
I-Com
"Il valore dei dati in sanità. Gli strumenti per la programmazione nel PNRR". È questo il titolo del Policy Brief curato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) per approfondire il tema del corretto e integrato utilizzo dei dati ....
Salute

Salute, le abitudini e le paure degli italiani nell’Italia delle riaperture

Articolo
Maria Vittoria Di Sangro
Settimana di riaperture, quella appena trascorsa, per gran parte delle regioni italiane: sul fronte della salute l'andamento della curva dei contagi è decrescente da alcune settimane, e anche negli altri Paesi europei si registra...

Data Governance Act, the new features of the proposal for a new European regulation

Article
Camilla Palla
In line with the European Data Strategy announced by the European Commission last February, the proposal for a new regulation on Data governance was proposed...

Le linee guida del Consiglio d’Europa per tutelare i dati sulla salute

Articolo
Silvia Compagnucci
La rivoluzione tecnologica in atto ha un grande impatto anche sul settore della salute. In particolare la massiccia diffusione dei dispositivi indossabili contribuisce a favorire una nuova concezione di assistenza sanitaria, sempre più delocalizzata,...

Il futuro della data economy dopo la Brexit

Articolo
Giusy Massaro
La dimensione della cosiddetta data economy dipende in maniera imprescindibile dall’accessibilità, dall’utilizzabilità e, soprattutto, dalla libera circolazione dei dati. È quest’ultimo, infatti, il caposaldo su cui si basa il regolamento dell'Unione Europea adottato nel...

Immigrazione, la letteratura accademica e i numeri del fenomeno secondo la Fondazione Ismu

Articolo
Eleonora Mazzoni
Lunedì mattina sono sbarcati a Pozzallo i migranti presenti a bordo delle navi Gdf e Frontex, ferme in rada da sabato. Circa 450 le persone scese a terra, ora in attesa di essere smistate...