Tag: digitalizzazione
Transizione 4.0 e digitalizzazione della sanità
Si è svolta lo scorso 15 dicembre la Roundtable I-Com dedicata a "Transizione 4.0 e digitalizzazione della sanità. Come accelerare l'adozione delle nuove tecnologie a beneficio del SSN" ...
L’Italia che verrà. Sfide e scenari per il settore Salute all’indomani delle elezioni
“L’Italia che verrà. Sfide e scenari per il settore Salute all’indomani delle elezioni”. È questo il titolo del policy breakfast organizzato il 14 settembre 2022 dall’Istituto per la Competitività (I-Com). L'incontro, a porte chiuse...
Piano Scuola 4.0: un’occasione per l’istruzione italiana
La scuola del futuro potrebbe essere profondamente diversa da come la immaginiamo oggi. Il mondo in cui viviamo è in continuo cambiamento, la nostra società diventa sempre più interconnessa, ogni giorno sono disponibili nuove...
Il ruolo dei dati per una vera rivoluzione in sanità
La telemedicina, ossia la possibilità di assistere i pazienti a distanza tramite un device, rappresenta una vera e propria rivoluzione in ambito sanitario. Tecnicamente, oggi è possibile effettuare una tele-visita, un tele-consulto, tanto quanto...
Il valore dei dati in sanità. Gli strumenti per la programmazione nel PNRR
Si è svolto lo scorso 22 settembre il Video Talk dal titolo "Il valore dei dati in sanità. Gli strumenti per la programmazione nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza". Il Video Talk è stato aperto dai saluti del presidente I-Com Stefano da Empoli e introdotto dal consigliere del Ministro della Salute Armando Cirillo e dal direttore generale Ufficio per l’indirizzo tecnologico Dipartimento trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Paolo Donzelli...
La scuola italiana e la missione digitalizzazione. A che punto siamo
L'obiettivo della scuola quest'anno è uno solo: garantire le lezioni in presenza. Dopo l'esperienza degli ultimi due anni, profondamente segnati dalla pandemia, il governo ha le idee chiare: occorre tornare sui banchi di scuola...
Digitalizzazione, i settori più maturi in Italia
Le banche e le compagnie assicurative italiane sono le più avanzate sotto il profilo dell’utilizzo degli strumenti digitali. Seguono, seppure a distanza, le aziende appartenenti al settore delle attività artistiche e dell’istruzione. Contrariamente, il...
Le quattro priorità per un’Italia all digital secondo Alec Ross
Accelerare la digitalizzazione, semplificare gli iter burocratici, creare un legame tra università e imprese e puntare sui giovani. Sono queste le quattro priorità per uscire il più velocemente possibile dalla crisi resa sempre più...
Digitalizzazione della pubblica amministrazione, a che punto siamo
L’emergenza sanitaria ed economica provocata dalla diffusione del Covid-19 ha riportato alla luce l’importanza di avere servizi pubblici digitali, sicuri e accessibili per ogni fascia d’età. La rivoluzione digitale della pubblica amministrazione, nata sostanzialmente...
ITsArt per la digitalizzazione del patrimonio culturale italiano
E' nata ITsArt, la piattaforma digitale della cultura promossa dal ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo. E' partecipata per il 51% da Cassa depositi e prestiti (Cdp), che...