Tag: formazione
Per vincere la sfida dell’intelligenza artificiale la chiave è la formazione
Le aziende che traggono i maggiori benefici dall’intelligenza artificiale sono quelle che investono sulla formazione. A rivelarlo è la nuova ricerca “Le competenze dei dipendenti e il potenziale dell’IA” condotta da KRC Research per...
Istruzione, Italia in fondo alla classifica europea (impietoso il paragone con Germania e Francia)
Gli ultimi dati Istat sui livelli di istruzione e i ritorni occupazionali in Italia nel 2019 dipingono una situazione catastrofica dal punto di vista culturale per il nostro Paese. Solo il 62,2% degli italiani...
L’Università Europea di Roma e I-Com insieme per la sostenibilità e l’innovazione. I corsi
Sostenibilità e innovazione sono ormai un binomio imprescindibile, come ricorda in ogni occasione anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Un obiettivo ambizioso cui devono tendere necessariamente le politiche pubbliche -...
Formazione e competenze. La ricetta di Franchi (Federmeccanica) per rilanciare l’industria metalmeccanica
Riduzione dei livelli di produzione, peggioramento dei flussi di esportazione e aumento delle ore autorizzate di cassa integrazione. A lanciare l'allarme è Federmeccanica, la federazione dell'industria metalmeccanica italiana aderente a Confindustria che ogni trimestre...
Istruzione, ecco da dove passa la riscossa italiana (ma dobbiamo investire di più!)
L'istruzione come priorità per il Paese. Questo il tema al centro degli Stati Generali dell'Education organizzati da Confindustria a Torino a cui ha partecipato anche il ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca Marco Bussetti. L'iniziativa...
Istruzione, l’Italia arranca (mentre l’Europa migliora). I dati Eurostat
Giungono da Bruxelles risultati confortanti sul raggiungimento degli obiettivi della Strategia Europa 2020 in merito all’istruzione e alla formazione. L’Eurostat ha sottolineato come sia stato conseguito il target riguardante la quota di persone tra i...
Edilizia 4.0, efficienza energetica e formazione. Le priorità (al 2024) dei geometri italiani
Edilizia 4.0, efficienza energetica, collaborazione con i territori e formazione continua. Sono queste le priorità del nuovo collegio del Consiglio dei geometri e geometri laureati che si è insediato nei giorni scorsi e che...
Common interests between businesses and local authorities
A cavallo tra il 2012 e il 2013 I-Com e Cittalia hanno realizzato uno studio sul lobbying esercitato sul territorio. Benché il tema del lobbying sia ormai "battuto", pochissimi si sono dedicati all'approfondimento delle...