Tag: gas naturale
Price cap sul gas: cosa c’è da sapere e quali prospettive per l’UE
Dopo mesi in cui la discussione ha tenuto banco nei vertici europei e nel confronto tra gli Stati membri così come nel dibattito tra gli esperti, i ministri dell’energia dei Paesi UE hanno raggiunto...
Il mercato Ue del gas naturale: ecco il punto in vista dell’inverno
Dopo i livelli record registrati a fine agosto, i prezzi del gas naturale sperimentano una traiettoria di riduzione. Le quotazioni del TTF, per citare il benchmark di mercato più affermato (e attualmente più discusso)...
Biometano, l’arma in più per ridurre la dipendenza italiana da gas naturale
Tra le fonti energetiche sostenibili nel prossimo futuro, il biometano è certamente in prospettiva una delle più interessanti per il nostro Paese. La dipendenza italiana dal gas naturale è ormai tristemente nota a chiunque...
Emergenza inverno: l’Ue alle prese con la questione gas
L’indipendenza dal gas naturale russo figura oggi tra gli obiettivi principali delle politiche europee soprattutto con l'avvicinarsi dell'inverno. Facendo a meno delle forniture di gas (e in generale di tutte le fonti fossili) dalla...
La guerra in Ucraina e le prospettive del gas naturale in Italia
Le bombe, dopo qualche decennio, tornano a cadere vicine al suolo europeo. Tuttavia, quello che accade in superficie non tocca quanto avviene al di sotto. Perlomeno nel momento in cui si scrive, come già...
Mercati dell’energia retail, in che stato si trovano?
Come cambiano i mercati al dettaglio dell’energia elettrica e del gas naturale? Come evolvono la struttura del settore, i passaggi dei clienti tra mercato tutelato e libero, le offerte e i prezzi? E la...
Cosa ci insegna la crisi energetica in Texas
Ha fatto scalpore la crisi energetica che ha colpito il Texas e che ha visto per molti giorni quasi 4 milioni di persone senza elettricità, al buio e al freddo, in presenza di temperature...
Barriere nei mercati dell’energia al dettaglio, a che punto siamo secondo l’Europa
Il processo di liberalizzazione dei mercati europei dell’energia al dettaglio si avvicina ormai a compiere i trent’anni di vita. I clienti dell’energia elettrica e del gas naturale sono ora liberi di scegliere i propri...
Il gas naturale tra contese geopolitiche e scenari di transizione energetica
Il presidente della Banca europea per gli investimenti, Werner Hoyer, nella conferenza stampa annuale è stato drastico: ”Il gas è finito”. Non a caso il gas beneficia di un sostegno limitato da parte della...
L’entrata a regime di Tap e le vie del gas naturale in Italia
Se è l’idrogeno il gas intorno a cui maggiormente oggi si concentra l’attenzione di istituzioni ed esperti, è dal gas naturale che arrivano le novità più concrete, non ultima l’entrata a regime del gasdotto...