Tag: infrastrutture
Lo stato del sistema idrico italiano (e la sfida della sostenibilità)
La Giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni Unite e celebrata ogni anno il 22 marzo, offre la possibilità di analizzare il valore economico e sociale di questa preziosissima risorsa naturale e dell’insieme dei servizi...
Concorrenza ed energia, l’agenda Antitrust per il governo Draghi
La concorrenza non ha certamente come obiettivo primario la promozione della sostenibilità ambientale. Tuttavia, se integrata con gli strumenti della regolazione e la leva fiscale, può contribuire a orientare i sistemi economici e industriali...
Cosa ci insegna la crisi energetica in Texas
Ha fatto scalpore la crisi energetica che ha colpito il Texas e che ha visto per molti giorni quasi 4 milioni di persone senza elettricità, al buio e al freddo, in presenza di temperature...
La sfida della transizione ecologica nel piano italiano per il Recovery Fund
L’Italia mette la transizione ecologica in testa alle prospettive di riforma del Paese. Dalle bozze del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) “#Next Generation Italia” emerge come la missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica”...
Recovery Fund, i (possibili) progetti allo studio del governo
Dopo il colpo inferto all'economia dei Paesi europei dalla diffusione del Covid-19, il Recovery Fund è tra gli argomenti più caldi del momento. Uno strumento a cui si consegnano tante speranze per la ripresa economica,...
La rete unica e le sfide che attendono l’Italia
Continua a tenere banco il tema caldo dell’estate 2020: la creazione di una società unica di rete italiana. Si tratta di una questione che storicamente è stata riproposta nel dibattito nazionale - si ricordi...
Infrastrutture e lavori pubblici. Le proposte del piano Colao
E' stato presentato lo scorso 8 giugno al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il rapporto sulle iniziative per il rilancio “Italia 2020-2022” elaborato dal comitato di esperti in materia economica e sociale. La task force,...
Infrastrutture e trasporti dopo il coronavirus. Piani e strategia per il rilancio italiano
La diffusione del coronavirus ha prodotto ampie conseguenze sulle infrastrutture del Paese, e non solo. In questo documento, si descrivono sinteticamente alcune delle ricadute più significative sulle reti di trasporto, tlc ed energetiche nonché...
Infrastrutture, Hyperloop arriva in Italia. Ma siamo pronti per i treni superveloci?
Le infrastrutture di trasporto sono da sempre un tema estremamente delicato in Italia. Il mondo della politica si divide tra chi si erge a difensore dell’ambiente e osteggia la costruzione delle grandi opere e...
Giancarlo Cancelleri e Alessandra Todde alla tappa conclusiva dell’Osservatorio I-Com sull’economia dei territori
Economia dei territori e struttura produttiva delle regioni italiane, livello di infrastrutture e innovazione, attrattività delle imprese e rapporti tra privati e pubblica amministrazione. Infine, stato di attuazione dell'agenda digitale in due regioni esemplificative,...