Tags: innovation
Ricerca e innovazione, l’Europa tra punti di forza e di debolezza. Aspettando il nuovo...
Alla vigilia dell’approvazione del nuovo Programma Quadro – il 9° della serie – prevista per il prossimo anno (per poi essere lanciato nel 2021), è lecito domandarsi come appaia il sistema di ricerca e...
Come cambia il lavoro in Italia. La fotografia dell’Istat (e le difficoltà del Mezzogiorno)
Il dibattito sul futuro del lavoro è tra quelli che coinvolgono l’accademia, i policy makers e gli esperti a vario titolo. L’avanzamento dei tassi di specializzazione, le formidabili applicazioni del digitale, la riorganizzazione dei...
Formazione, investimenti e tanto coraggio. La ricetta di Magrini per costruire un sistema innovativo
Innovazione, rivoluzione digitale e attrazione degli investimenti esteri. Ma anche cultura, meritocrazia e formazione. Di tutto questo (e non solo) abbiamo parlato con Massimiliano Magrini - imprenditore, manager e venture capitalist, co-fondatore e managing partner...
Il presente e il futuro dell’innovazione. I campioni mondiali e le iniziative italiane
La parola d’ordine degli ultimi anni per le imprese è senza dubbio “innovazione”. In un mondo che vola sulle ali della tecnologia, in cui la forza di un’impresa si misura sempre di più nella...
Innovazione, le imprese italiane ci credono? La risposta dell’Istat
Di questi tempi non c’è forse parola più usata (e abusata) di innovazione. Dall’economia alla società, dalla comunicazione di massa alla politica, non c’è ambito della convivenza civile che non sia attraversato da radicali...
Investire in innovazione è la chiave. La corsa degli Usa e le priorità europee....
“Alcune decisioni, anche rilevanti, Donald Trump le sta assumendo, ma manca una strategia nazionale”. E ancora, sull’Europa e in particolare l’Italia: “Il motivo principale delle vostre difficoltà è il venture capital: finché non lo...
Startup innovative, i numeri del ministero dello Sviluppo economico (cresce l’occupazione)
Continua a crescere il sistema delle startup innovative in Italia. È quanto emerge dalla sedicesimea edizione del rapporto trimestrale del ministero dello Sviluppo economico dedicato ad analizzare le tendenze demografiche e le performance economiche delle...
Ecco come l’innovazione farmaceutica contribuisce a migliorare la qualità della vita
L'innovazione farmaceutica ha permesso di ridurre la mortalità dovuta a importanti patologie, ad esempio rendendo curabile l'epatite C e consentendo la cronicizzazione di patologie ritenute in precedenza mortali, come il cancro.
La gestione di una...
Vi spiego perché la tv generalista non ha (ancora) le ore contate
Si gioca ancora sulla leva del calcio la partita del futuro della televisione generalista italiana. Mediaset, infatti, forte del grande successo dei mondiali orfani dell’Italia (e di mamma Rai), potrebbe rientrare nella corsa della...
Convergenza media-telco: stretta su fusioni e acquisizioni. Quale impatto per l’Europa?
Si è avviata una stagione di consolidamento nel settore audiovisivo: le fusioni e acquisizioni che stanno interessando gli operatori del mercato non sono una novità dell’ultima ora, quello che è cambiato è che una...