Tag: istruzione
Piano Scuola 4.0: un’occasione per l’istruzione italiana
La scuola del futuro potrebbe essere profondamente diversa da come la immaginiamo oggi. Il mondo in cui viviamo è in continuo cambiamento, la nostra società diventa sempre più interconnessa, ogni giorno sono disponibili nuove...
Scuola e pandemia. L’allarme di Save the Children
Sono tra i 10 e i 16 milioni i bambini nel mondo che corrono il rischio di non tornare tra i banchi di scuola a seguito dell’emergenza sanitaria perché costretti a lavorare o a...
Covid-19, i ragazzi italiani cercano di tornare sui banchi di scuola
Negli ultimi dieci giorni abbiamo assistito a una nuova fase di decrescita dei casi di contagio da Covid-19. Un calo che tuttavia dovrà essere confermato nelle prossime settimane per poter essere interpretato come il...
Istruzione, Italia in fondo alla classifica europea (impietoso il paragone con Germania e Francia)
Gli ultimi dati Istat sui livelli di istruzione e i ritorni occupazionali in Italia nel 2019 dipingono una situazione catastrofica dal punto di vista culturale per il nostro Paese. Solo il 62,2% degli italiani...
Formazione e competenze. La ricetta di Franchi (Federmeccanica) per rilanciare l’industria metalmeccanica
Riduzione dei livelli di produzione, peggioramento dei flussi di esportazione e aumento delle ore autorizzate di cassa integrazione. A lanciare l'allarme è Federmeccanica, la federazione dell'industria metalmeccanica italiana aderente a Confindustria che ogni trimestre...
Istruzione, l’Italia arranca (mentre l’Europa migliora). I dati Eurostat
Giungono da Bruxelles risultati confortanti sul raggiungimento degli obiettivi della Strategia Europa 2020 in merito all’istruzione e alla formazione. L’Eurostat ha sottolineato come sia stato conseguito il target riguardante la quota di persone tra i...
Come variano gli indicatori Bes con la legge di bilancio
La legge numero 163 del 2016 ha riformato la legge di bilancio. Tra le modifiche apportate, un’innovazione significativa è rappresentata dall’introduzione all’interno del ciclo di programmazione economica e di bilancio di un set di...
ll sistema di istruzione in Italia. I dati dell’Ocse (c’è poco da stare allegri)
È ormai unanimemente riconosciuto il ruolo di primo piano rivestito dai sistemi di istruzione nelle società e nelle economie del XXI secolo. Uno dei principali fattori di progresso sociale e sviluppo economico nel mondo...
School reform: what's wrong with the method and content
Merit-based and non-seniority-based pay spurts, increased and stabilising school resources, strengthening school-work relationships, engaging individuals through innovative tools (School Bonus, School Guarantee and crowdfunding), focus on English...