lockdown Archivi - I-Com, Istituto per la Competitività
Home Tags Lockdown

Tag: lockdown

salute

Salute mentale, la situazione in Italia dopo quasi un anno e mezzo di pandemia

Articolo
Maria Vittoria Di Sangro
Attualmente sono più di un milione i pazienti in cura presso i Dipartimenti di salute mentale (Dsm) a carico del Servizio sanitario nazionale. Se prima del Covid si contavano circa 830.000 persone con problemi...
Censis

Il ruolo del digitale durante il lockdown secondo il Censis

Articolo
Giusy Massaro
L’emergenza sanitaria generata dal Covid-19, e il conseguente lockdown, hanno messo in discussione gli equilibri di ciascuno di noi, sia sul piano professionale, sia su quello personale. A chi di noi non è venuto...
innovation scoreboard

Università, calo degli iscritti e decrescita economica. I giovani e il peso del coronavirus

Articolo
Giorgia Pelagalli
Si stima una perdita di 10.000 matricole nelle università italiane per il prossimo anno. La pandemia globale ha già segnato le nostre quotidianità nel 2020 e ci si attende che i suoi effetti non...
occupazione

Flessibilità, innovazione e formazione. La ricetta di Ramazza (Assolavoro) per far ripartire l’occupazione

Articolo
Giulia Palocci
Tempi bui per l'occupazione in Italia: il coronavirus e il conseguente lockdown produttivo hanno causato un autentico terremoto nel mercato del lavoro (non solo) del nostro Paese. A partire dall'aumento del numero di persone...
Istat

Istat, le prospettive dell’Italia per il post-pandemia

Articolo
Giorgia Pelagalli
Il prodotto interno lordo italiano è destinato a contrarsi dell’8,3% nel 2020. Il dato emerge dal rapporto dal titolo “Prospettive per l’economia italiana nel 2020-2021” condotto dall'Istat, che ha però ipotizzato pure un rimbalzo delle dinamiche...
Istat

Gli italiani, la pandemia e le misure anti-Covid. L’indagine Istat

Articolo
Giorgia Pelagalli
La situazione emergenziale che stiamo vivendo rappresenta un unicum nella storia del nostro Paese e in quella di tutto il mondo. L’impatto delle misure adottate per la limitazione della diffusione del Covid-19 è significativo....
middle east

Middle East lockdown as the gift to the establishments

Articolo
Ghazal Poorhasan
After more than a decade of uprisings and strikes in the Middle East, the leaders of the regional countries have found their authority back in their hands and even approved by the very same...
e-commerce

E-commerce, evoluzione e prospettive di un settore in ascesa


Giorgia Pelagalli
Con l’aumento di 10.000 imprese che vendono online negli ultimi 5 anni, la crescita del 17% del fatturato nel 2019 e il sovvertimento dell’architettura delle attività a seguito della pandemia, l’e-commerce si conferma uno...
smart working

Smart working, l’opinione dei lavoratori (tra pregi e difetti)

Articolo
Domenico Salerno
La pandemia di Covid-19 non ha cambiato soltanto le nostre abitudini quotidiane ma anche il nostro modo di approcciarci al mondo del lavoro. Dall’inizio della fase di lockdown migliaia di aziende e di amministrazioni...
smart working

Perché lo smart working piace alle aziende

Articolo
Giulia Palocci
Il lockdown decretato per contenere la diffusione del contagio da coronavirus ha costretto le persone di tutto il mondo a cambiare il proprio stile di vita. E l'aspetto con cui più degli si abbiamo...