Tag: MEF
Quali prospettive economiche per l’Italia del post-pandemia? I numeri del governo
In Italia si prefigura per l’autunno una manovra da 40 miliardi. Tra le novità principali allo studio dell’esecutivo, si segnala l’assegno unico, con una riorganizzazione di quelli alle famiglie e delle detrazioni per i...
Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile dopo il Covid-19
Prosegue l’attività di monitoraggio dell’andamento degli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile (BES) da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze con la collaborazione dell’Istat. Il Mef verifica i progressi dei 12 indicatori BES...
Una nuova politica industriale per l’Italia (e l’Europa)
La richiesta di FCA Italy della garanzia di SACE su un prestito da 6,3 miliardi di euro, accordato da Intesa San Paolo, ha aperto un’ampia discussione pubblica. I temi non solo sono noti (i...
Public appointments, the criteria that are lacking for meritocratic scrapping
In recent days, the game of appointments in the companies owned by the Ministry of Economy and Finance has officially opened, a wide range of 76 boards of directors and boards of statutory auditors expiring this year ...
Spending review, buona la prima
Accanto al Piano Destinazione Italia, la revisione della spesa pubblica è il pilastro più ambizioso della politica economica del Governo Letta. Propedeutico a quella diminuzione della pressione fiscale senza la quale sarà difficile se...
Ritardo al quadrato. I debiti della PA e gli obblighi di legge disattesi
Venerdì 5 luglio scadeva il termine assegnato alle pubbliche amministrazioni dal decreto legge 35 del 2013 per comunicare online l’elenco dettagliato delle fatture per le quali è stata comunicata ai creditori la data di...