Tag: Pniec
La ripresa delle rinnovabili tra semplificazioni italiane e nuovi obiettivi UE
Il 2022 sarà ricordato probabilmente come l’anno del rilancio dell’installazione di nuovi impianti di energia rinnovabile in Italia. Non che l’aumento di potenza fotovoltaica ed eolica si sia mai fermato nel nostro Paese. Tuttavia,...
La guerra in Ucraina e le prospettive del gas naturale in Italia
Le bombe, dopo qualche decennio, tornano a cadere vicine al suolo europeo. Tuttavia, quello che accade in superficie non tocca quanto avviene al di sotto. Perlomeno nel momento in cui si scrive, come già...
Trasporti sostenibili, ecco come si stanno muovendo l’Italia e l’Europa
La decarbonizzazione dei trasporti è diventata negli ultimi anni un obiettivo prioritario nella programmazione europea. L’ambito della mobilità costituisce il 5% del Prodotto interno lordo dell’Unione, impiega direttamente oltre 10 milioni di lavoratori ed...
Fonti energetiche rinnovabili, dove siamo e dove dobbiamo arrivare
I target di diffusione delle energie rinnovabili si fanno sempre più ambiziosi al fine di conseguire gli obiettivi di neutralità climatica e di contenimento dell’aumento delle temperature globali. Gli ultimi impegni assunti dall’Italia sono...
Transizione ecologica, ecco l’agenda di Mario Draghi (e Roberto Cingolani)
"Sarà un governo all'insegna della transizione ecologica". Era questa una delle poche indiscrezioni circolate, prima del debutto ufficiale in Parlamento, in merito all'agenda del nuovo presidente del Consiglio Mario Draghi. "Il nostro sarà un...
I prossimi passi dell’Italia (e dell’Europa) per lo sviluppo dell’idrogeno
L’idrogeno rappresenta il vettore energetico su cui più si stanno concentrando le attenzioni di esperti, operatori e policy-makers a tutti i livelli. Anche l’Italia non vuole essere da meno rispetto a questa sfida e...
Pniec, i commenti della Commissione europea al Piano italiano
Il Piano Nazionale Energia e Clima (Pniec) è il principale strumento di programmazione del sistema energetico italiano al 2030. Si articola in cinque dimensioni (decarbonizzazione, efficienza, sicurezza energetica, sviluppo del mercato interno dell’energia, ricerca,...
Superbonus al 110%, tutto quello che c’è da sapere (in pillole)
Tra le misure previste dal decreto Rilancio, convertito in legge lo scorso 17 luglio, è incluso all’articolo 119 il cosiddetto Superbonus, una detrazione del 110% introdotta al fine di incentivare il miglioramento delle prestazioni...
Gli sviluppi del fotovoltaico in Italia e nel mondo
L’Italia è uno dei Paesi europei più virtuosi per produzione di fonti di energia rinnovabile. In particolare, gli impianti fotovoltaici sono in continua espansione in tutto il continente. Nel 2019 per la prima volta...
Efficienza energetica e incentivi green. La strada dell’Italia verso la sostenibilità
L’Europa si muove verso lo sviluppo sostenibile e l'efficienza energetica. E pure l’Italia. Come hanno sottolineato diversi analisti, la strada sarà complicata e con tante tappe intermedie. Tra queste si possono già segnalare due...