regioni Archivi - Page 2 of 3 - I-Com, Istituto per la Competitività
Home Tags Regions

Tags: regions

Tamponi

L’importanza dei tamponi tra protezione della popolazione e ripartenza economica

Articolo
Eleonora Mazzoni
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, lo scorso 30 aprile ha firmato il decreto ministeriale con cui vengono definiti i criteri relativi alle attività di monitoraggio del rischio sanitario (di cui all’allegato 10 del dpcm...
sanità

Una svolta per la sanità territoriale. Se non ora quando?

Articolo
Beppe Moro e Francesco Saponaro
Il tema del rafforzamento della sanità territoriale è tornato di grande attualità, anche a seguito delle prime analisi e riflessioni critiche sulla drammatica esperienza della diffusione del Covid-19. L'approfondimento condotto dal ricercatore dell'Istituto per la...

Una svolta per la sanità territoriale. Se non ora quando?

Studio
I-Com
"Una svolta per la sanità territoriale. Se non ora quando?". E' questo il titolo del paper curato da Beppe Moro (ricercatore Istituto per la Competitività, I-Com) e da Francesco Saponaro (presidente del Cetma, Centro di...

Giancarlo Cancelleri e Alessandra Todde alla tappa conclusiva dell’Osservatorio I-Com sull’economia dei territori

Mediagallery
I-Com
Economia dei territori e struttura produttiva delle regioni italiane, livello di infrastrutture e innovazione, attrattività delle imprese e rapporti tra privati e pubblica amministrazione. Infine, stato di attuazione dell'agenda digitale in due regioni esemplificative,...
Rifiuti

Rifiuti, cosa non funziona (e cosa funziona) in Italia. La fotografia Istat

Articolo
Michele Masulli
Si riduce la produzione di rifiuti e aumenta la raccolta differenziata in Italia. Sono queste le evidenze principali del recente aggiornamento Istat in materia. La produzione di rifiuti risulta in diminuzione dell’1,6% tra il...

Governance farmaceutica tra Stato e regioni nella tavola rotonda I-Com

Roundtable

Gli impatti dell'attuale governance farmaceutica tra Stato e regioni sulla capacità di consentire un accesso uniforme alle cure sul territorio nazionale, partendo dalla voce in capitolo che i diversi livelli di governo hanno sulla...

Le regioni e la trasformazione italiana. La fotografia del Censis

Articolo
Michele Masulli
A quasi 50 anni dall’istituzione delle regioni e a più di 15 dalla riforma del Titolo V della Costituzione, quale è la condizione della rappresentanza regionale? Infiacchita dalle crisi politiche degli ultimi anni, vittima...

Quali sono le regioni italiane in cui la sanità funziona di più?

Articolo
Michele MASULLI
CREA Sanità (Consorzio per la Ricerca Economica Applicata in Sanità) dell’Università di Tor Vergata ha selezionato e interrogato 100 stakeholder del mondo dei servizi sanitari per arrivare a una valutazione collettiva degli stessi. Si...

How constitutional reform might change businesses

Blog article
Stefano DA EMPOLI and Gianluca SGUEO
Non è mai agevole valutare l’impatto giuridico, sociale ed economico di una norma costituzionale né tantomeno di una sua revisione perché in gran parte esso è determinato da due fattori che all’atto pratico rimangono...

New therapies and access to treatment: let's prepare for a drastic increase in the need for...

Blog article
Davide INTEGLIA
Immunological drugs, new therapies for Alzheimer's disease and Central Nervous System diseases, powerful new drugs for diabetes and viral diseases, represent the new...