Tag: rifiuti
L’impegno per l’economia circolare nelle politiche europee e nazionali
All’interno del Green Deal europeo trovano posto, con rilevanza non secondaria, le iniziative per la promozione dell’economia circolare. Agli obiettivi di carattere ambientale, in un periodo di crescita significativa dei prezzi delle materie prime,...
Energia, come (e perché) il virus ha cambiato l’agenda dell’Arera
La pandemia da Covid-19 ha impattato su tutti gli ambiti della vita pubblica e su ogni settore economico, sconvolgendo l’ordine di priorità delle azioni individuali e collettive. I mercati dell’energia sono stati costretti a...
Concorrenza ed energia, l’agenda Antitrust per il governo Draghi
La concorrenza non ha certamente come obiettivo primario la promozione della sostenibilità ambientale. Tuttavia, se integrata con gli strumenti della regolazione e la leva fiscale, può contribuire a orientare i sistemi economici e industriali...
Il Green New Deal italiano. Gli strumenti e il fabbisogno di investimenti secondo I-Com
La formula Green New Deal è pienamente entrata nel nostro Paese, prima nel dibattito pubblico, poi nelle formulazioni di policy. Ne sono una dimostrazione i recenti provvedimenti governativi. Primo fra tutti, la Nota di...
Rifiuti, cosa non funziona (e cosa funziona) in Italia. La fotografia Istat
Si riduce la produzione di rifiuti e aumenta la raccolta differenziata in Italia. Sono queste le evidenze principali del recente aggiornamento Istat in materia. La produzione di rifiuti risulta in diminuzione dell’1,6% tra il...
RAEE, ecco il banco di prova per l’economia circolare
Nonostante costituiscano una piccola quota, in termini di volumi, sulla quantità complessiva, i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) rappresentano un banco di prova importante per l’adozione di modelli di produzione e consumo...
Still little known potential of biofuels produced from waste
Nonostante il pacchetto clima energia messo a punto dalla Commissione Europea preveda molti interventi ambiziosi a livello ambientale ed energetico, c’è un aspetto che non è stato preso in considerazione. La proposta della Commissione non...