rinnovabili Archivi - Page 2 of 3 - I-Com, Istituto per la Competitività
Home Tags Renewable energy

Tag: rinnovabili

L’entrata a regime di Tap e le vie del gas naturale in Italia

Articolo
Michele Masulli
Se è l’idrogeno il gas intorno a cui maggiormente oggi si concentra l’attenzione di istituzioni ed esperti, è dal gas naturale che arrivano le novità più concrete, non ultima l’entrata a regime del gasdotto...
transizione ecologica

La sfida della transizione ecologica nel piano italiano per il Recovery Fund

Articolo
Michele Masulli
L’Italia mette la transizione ecologica in testa alle prospettive di riforma del Paese. Dalle bozze del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) “#Next Generation Italia” emerge come la missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica”...
Digitale

Digitale e green, i pilastri del nuovo piano industriale di Enel

Articolo
Thomas Osborn
L’Enel riparte dagli investimenti nel digitale e nella transizione energetica. Sono questi due i pilastri su cui la società ha costruito il nuovo piano industriale 2021-2023 presentato al pubblico lo scorso 24 novembre....

Il World Energy Outlook 2020 e gli scenari del sistema energetico

Articolo Blog
Michele Masulli
L'impatto del Covid-19 sul settore energetico e le prospettive per una transizione sostenibile accelerata: sono questi i temi principali di cui si occupa l’International Energy Agency (IEA) nel World Energy Outlook (WEO) 2020, pietra...

Pniec, i commenti della Commissione europea al Piano italiano

Articolo
Michele Masulli
Il Piano Nazionale Energia e Clima (Pniec) è il principale strumento di programmazione del sistema energetico italiano al 2030. Si articola in cinque dimensioni (decarbonizzazione, efficienza, sicurezza energetica, sviluppo del mercato interno dell’energia, ricerca,...
Europeo

European green deal, cosa prevede la strategia proposta dalla Commissione europea

Articolo
Michele Masulli
L’Unione europea punta alla leadership mondiale in materia di sostenibilità ambientale e lotta al cambiamento climatico. E lo fa attraverso lo European green deal, un ambizioso e trasversale pacchetto di misure, finalizzate a far...
Europeo

Investimenti sostenibili, raggiunto l’accordo europeo sulla classificazione

Articolo
Gabriele Ferrara
Lo scorso 16 dicembre i gruppi politici del Parlamento europeo hanno trovato un accordo sulla classificazione delle attività economiche sostenibili e hanno approvato le modifiche alla proposta di regolamento in materia. I nuovi interventi...
bollette

La decarbonizzazione ridurrà i costi delle bollette. Lo studio di Elettricità Futura

Articolo
Gabriele Ferrara
La decarbonizzazione ridurrà i costi delle bollette. A dirlo è un recente studio di Elettricità Futura, la principale associazione italiana delle imprese che operano nel settore elettrico. Secondo il report, il costo complessivo dell’energia...
enel

Tutti i numeri del nuovo piano di investimenti di Enel (che punta su decarbonizzazione...

Articolo
Gabriele Ferrara
Enel ha lanciato il suo piano di investimenti per il triennio 2020-2022. Gran parte delle risorse sarà destinata alla decarbonizzazione – da raggiungere completamente entro il 2050 - alla digitalizzazione e automazione delle reti...
Davos

Il Green New Deal italiano. Gli strumenti e il fabbisogno di investimenti secondo I-Com

Articolo
Franco D'Amore e Michele Masulli
La formula Green New Deal è pienamente entrata nel nostro Paese, prima nel dibattito pubblico, poi nelle formulazioni di policy. Ne sono una dimostrazione i recenti provvedimenti governativi. Primo fra tutti, la Nota di...