rinnovabili Archivi - Page 3 of 3 - I-Com, Istituto per la Competitività
Home Tags Renewable energy

Tag: rinnovabili

Vi spiego perché l’Italia deve puntare sul gas naturale. Parla Gianni Bessi

Articolo
Giulia Palocci
Il Mediterraneo è da anni lo scenario di una corsa al gas naturale che vede in campo tutte le nazioni che vi si affacciano. In questo momento, in particolare, un nuovo protagonista si è...
Rinnovabili

Rinnovabili, via libera da Bruxelles al piano italiano da 5,4 miliardi

Articolo
Michele Masulli
È arrivato l’atteso via libera della Commissione europea al decreto per l’incentivazione delle fonti rinnovabili elettriche (FER1) e alla modifica della disciplina del capacity market. Sul primo tema, la Commissione ha ritenuto la proposta...

Clima ed energia, ecco gli obiettivi italiani (ed europei) al 2030

Articolo
Michele Masulli
Il ministero dello Sviluppo economico ha inviato alla Commissione europea la Proposta di Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC). È un obbligo stabilito dal Regolamento sulla governance dell’Unione dell’Energia, che costituisce...

How (and why) energy demand continues to grow. The renewables boom

Blog article
Michele MASULLI
Nel 2017 la domanda globale di energia è aumentata del 2,1%, più del doppio rispetto al tasso di crescita registrato nel 2016. L'anno scorso ha raggiunto i 14.050 milioni di tonnellate di petrolio equivalente...

La credibilità estera dell’Italia passa (anche) attraverso l’energia

Blog article
Stefano DA EMPOLI
Due fatti apparentemente scollegati sono avvenuti a qualche migliaio di chilometri di distanza ieri, 22 gennaio. Il primo, ampliamente atteso e reclamizzato su scala continentale, avveniva a Bruxelles ed era la proposta della Commissione...

The energy future between Jobs Act and new EU climate strategy and questions...

Blog article
Stefano DA EMPOLI
Dall’inizio dell’anno sono emersi due annunci di policy importanti nel settore dell’energia. Il primo riguarda l’Italia e una promessa di riduzione dei prezzi dell’energia del 10%, contenuta un po’ inaspettatamente nel Jobs Act delineato dal...

The letters of the Orlando innamorato and concrete interests of a country

Blog article
Stefano DA EMPOLI
Sui media italiani, sempre più dominati da questioni di politica interna, è passato sostanzialmente inosservato il recente attivismo internazionale del Ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando. Queste sono infatti settimane intense a Bruxelles e nelle principali capitali...

The Legambiente dossier on subsidies to fossil fuels and those strange coincidences statistics

Blog article
Stefano DA EMPOLI
Legambiente è oggi la principale voce in Italia a favore dell’ambiente. Con maggiore scaltrezza di Greenpeace e del WWF, due colossi mondiali, è riuscita a imporsi sulla scena pubblica nazionale negli ultimi venti anni....

Let us not disobble energy costs on future generations. Open letter to the Premier

Blog article
Stefano DA EMPOLI
Caro Enrico, in questo momento, come nei precedenti 8 anni, saremmo dovuti essere alla centrale di Fies in Trentino per partecipare ai lavori di VeDrò, il think net nato da una tua intuizione e animato...