Tag: R&S
Ricerca e sviluppo, l’impatto del Covid sugli investimenti di istituzioni e imprese
Già qualche settimana fa avevamo segnalato in un nostro articolo il rischio di una contrazione dei finanziamenti per l’innovazione, in particolare da parte delle imprese, causa Covid-19: la crisi economica morde alle caviglie di tante...
Innovazione, i finanziamenti globali si riducono (causa pandemia). E l’Italia continua ad arrancare
Il Global Innovation Index (GII) 2020, il report annuale sull’innovazione curato dalla Cornell University, dall’Insead e dalla World Intellectual Property Organization (l’agenzia ONU che si occupa della promozione e della protezione della proprietà intellettuale)...
Le imprese italiane credono nella ricerca (ma il pubblico molto meno). I dati Istat
Nel 2017 ha sfiorato i 24 miliardi di euro la spesa in ricerca e sviluppo, l'1,38% della ricchezza totale prodotta in Italia. Ad annunciarlo è stato l'Istat attraverso un comunicato stampa diffuso lo scorso...
L’Italia e l’Europa verso gli obiettivi 2020. Le luci e le ombre (mentre la...
Eurostat ha recentemente pubblicato l’edizione 2018 di “Smarter, greener, more inclusive?”, che fornisce statistiche e informazioni sui trend in atto nei settori oggetto della "Strategia 2020" e sui progressi verso i traguardi da questa indicati. A meno...
The results of the I-Com survey on Italians and energy innovation
Anche quest'anno, in occasione del Rapporto annuale sull'innovazione energetica, appena pubblicato, I-Com ha scelto di condurre un'indagine su un campione rappresentativo della popolazione adulta (base casi: 1021), per capire il rapporto degli italiani con...