Tag: scuola
Piano Scuola 4.0: un’occasione per l’istruzione italiana
La scuola del futuro potrebbe essere profondamente diversa da come la immaginiamo oggi. Il mondo in cui viviamo è in continuo cambiamento, la nostra società diventa sempre più interconnessa, ogni giorno sono disponibili nuove...
Edilizia scolastica, le priorità di intervento alla luce dei fondi del Pnrr
All’edilizia scolastica il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) riserva quasi un terzo dei 17,5 miliardi di euro destinati, in generale, all’istruzione. Ma qual è lo stato delle scuole italiane e quali i...
La scuola italiana e la missione digitalizzazione. A che punto siamo
L'obiettivo della scuola quest'anno è uno solo: garantire le lezioni in presenza. Dopo l'esperienza degli ultimi due anni, profondamente segnati dalla pandemia, il governo ha le idee chiare: occorre tornare sui banchi di scuola...
Scuola e pandemia. L’allarme di Save the Children
Sono tra i 10 e i 16 milioni i bambini nel mondo che corrono il rischio di non tornare tra i banchi di scuola a seguito dell’emergenza sanitaria perché costretti a lavorare o a...
Covid-19, i ragazzi italiani cercano di tornare sui banchi di scuola
Negli ultimi dieci giorni abbiamo assistito a una nuova fase di decrescita dei casi di contagio da Covid-19. Un calo che tuttavia dovrà essere confermato nelle prossime settimane per poter essere interpretato come il...
Scuola, l’impatto del Covid secondo l’Ocse e le lacune dell’Italia
Nel mezzo della discussione pubblica su tempi e condizioni della riapertura della scuola, è arrivato il rapporto annuale dell’Ocse dal titolo "Education at a glance", un fondamentale punto di riferimento internazionale per le politiche...
School reform: what's wrong with the method and content
Merit-based and non-seniority-based pay spurts, increased and stabilising school resources, strengthening school-work relationships, engaging individuals through innovative tools (School Bonus, School Guarantee and crowdfunding), focus on English...
To return to growth is no longer the time of the reasons of the heart
Some commentators have noted that, after the short summer break, Matteo Renzi began a bombardment of announcements about the government's future moves, relying on the most disparate tools, from the one he prefers most, Twitter,...