Tag: spesa farmaceutica
Il Rapporto Aifa sull’uso dei farmaci in Italia e il ruolo dei prezzi al...
Riprendiamo a ragionare su temi di economia sanitaria a partire dal Rapporto annuale sull’Uso dei farmaci in Italia, pubblicato da Aifa lo scorso 29 luglio. Nel documento si rileva una spesa farmaceutica complessiva pari...
Legge di Bilancio, le misure per la sanità e i nuovi tetti di spesa...
Il disegno di legge di Bilancio per il 2022 è attualmente all'esame del Senato in vista del termine per la presentazione degli emendamenti, fissato per lunedì 29. Al momento, per quanto riguarda la sanità,...
La spesa farmaceutica ospedaliera e gli ostacoli ancora da superare
Nonostante dal 2008 al 2018 la copertura della spesa farmaceutica territoriale sia stata progressivamente ridotta, passando dal 14 al 7,96% del finanziamento complessivo ordinario del Servizio sanitario nazionale e viceversa, e il tetto della...
Farmaci, cosa prevede il decreto Prezzi pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Dopo poco meno di un anno il cosiddetto decreto Prezzi, che rivede i criteri per la negoziazione dei farmaci, è arrivato in Gazzetta Ufficiale il 24 luglio 2020. Si tratta del provvedimento firmato il 2...
La spesa farmaceutica per acquisti diretti è ancora in rosso. Tutti i numeri
Sono solo Val d'Aosta, Veneto e le province autonome di Trento e Bolzano le quattro regioni italiane che nel periodo che va da gennaio a novembre 2019 hanno rispettato i tetti di spesa imposti...
Governance farmaceutica tra Stato e regioni nella tavola rotonda I-Com
Gli impatti dell'attuale governance farmaceutica tra Stato e regioni sulla capacità di consentire un accesso uniforme alle cure sul territorio nazionale, partendo dalla voce in capitolo che i diversi livelli di governo hanno sulla...
La spesa farmaceutica in Italia secondo il rapporto OSMED 2016
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato il “Rapporto nazionale sull’impiego dei medicinali in Italia nel 2016” (OsMed), che analizza e riporta i dati relativi al consumo dei farmaci nel nostro Paese. Si tratta...
Tre proposte per ridurre il gap di finanziamento della spesa farmaceutica dell’Italia rispetto ai...
Rispetto ai principali paesi europei, la spesa farmaceutica pubblica in Italia appare sotto finanziata, come dimostra lo sfondamento dei tetti sulla territoriale e sull’ospedaliera (che complessivamente negli anni sono stati abbassati dal 16,4% del...
New therapies and access to treatment: let's prepare for a drastic increase in the need for...
Immunological drugs, new therapies for Alzheimer's disease and Central Nervous System diseases, powerful new drugs for diabetes and viral diseases, represent the new...
Stability law, it's time to act on pay back on the hospital pharmaceuticals
It is time for The Stability Law and therefore we are talking again about the possible changes to the instrument symbol of the evil assorted pharmaceutical governance in Italy, the so-called "pay back" on hospital spending, which imposes...