Tag: studio
Accesso ai farmaci, ecco quanto ci vuole in Italia secondo l’Aifa
In Italia il tempo medio tra l'autorizzazione all'immissione in commercio e la data di accesso per i pazienti a un farmaco è di 418 giorni. Si tratta di un arco temporale lungo ma tuttavia...
Mortalità Covid, scende l’età media dei pazienti deceduti. Il punto
Nuovi dati riguardanti la mortalità Covid: l’età media decessi scende a 81 anni rispetto al picco di 85 anni a luglio. Ma solo l’1,1% dei morti aveva meno di 50 anni. Confermato che la...
Covid-19, gli italiani e il vaccino. L’indagine Agenas
Per il 69,4% degli italiani il vaccino anti-Covid è il modo più rapido per tornare alla normalità e il 65,2% ha intenzione di vaccinarsi appena possibile. L'atteggiamento più positivo verso il vaccino si riscontra...
Le ripercussioni dell’eccesso di politiche regolatorie
Quando sentiamo parlare di “proibizionismo”, il pensiero corre veloce all’America dei ruggenti anni ’20, ad Al Capone e agli scontri tra gangster per la gestione del contrabbando, alle irruzioni della polizia nei distillatori clandestini,...
Lo stato (di salute) della moda italiana. Indagine Mediobanca
Il settore della moda in Italia ha vissuto una crescita costante negli ultimi anni, concludendo il 2017 con un impatto sul prodotto interno lordo pari all'1,3%. In occasione della presentazione del rapporto "Indagine sulla...