Tag: transizione ecologica
Biocarburanti, un nuovo ruolo nei trasporti italiani
Una delle principali sfide che andranno vinte per realizzare la transizione ecologica è quella di ridurre l’impatto ambientale del settore dei trasporti e, per realizzare questo scopo, tra le tante soluzioni attualmente in campo,...
L’impegno per l’economia circolare nelle politiche europee e nazionali
All’interno del Green Deal europeo trovano posto, con rilevanza non secondaria, le iniziative per la promozione dell’economia circolare. Agli obiettivi di carattere ambientale, in un periodo di crescita significativa dei prezzi delle materie prime,...
Auto elettrificate, i nuovi incentivi e il nodo delle infrastrutture di ricarica
Il mercato mondiale dell’auto, e in particolare quello europeo, sta vivendo uno dei momenti più difficili della propria storia a causa di vari fattori, tra cui la crisi pandemica, la scarsità di semiconduttori e...
Pnrr e transizione ecologica, a che punto siamo?
La realizzazione dei progetti contenuti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) prevede un profondo processo di rinnovamento del Paese che dovrebbe mettere l’Italia in condizione di superare grandi sfide come la transizione...
Rialzo dei prezzi delle materie prime, l’inflazione può minacciare la ripresa?
La ripresa della domanda dell’industria in tante economie del mondo, man mano che la pandemia da Covid-19 ha iniziato a cedere sotto la spinta dell’avanzamento della campagna vaccinale, ha comportato un aumento record dei...
Green bond, come la finanza abbraccia la transizione ecologica
I green bond nascono dalla necessità di finanziare progetti legati a un processo di dimensioni epocali come la transizione ecologica. Una trasformazione di tale portata però necessita di un impiego di risorse che l’Irena -...
L’Italia e lo sviluppo delle fonti rinnovabili
Si discute molto in questi giorni del rapporto "Net Zero by 2050 A Roadmap for the Global Energy Sector”, un’articolata analisi di scenario elaborata dall’Agenzia Internazionale dell’Energia che fornisce al sistema energetico globale il...
La strategia industriale europea e le supply chain della transizione ecologica
Nel marzo 2020 la Commissione europea gettava le basi della Strategia industriale dell’Unione, con l’obiettivo di rafforzare la competitività europea sui mercati globali, costruire filiere produttive strategiche, sostenere la transizione ecologica e la trasformazione...
Riforme e investimenti, il binomio necessario per la transizione ecologica
Si pensa generalmente ai piani nazionali di ripresa e resilienza come a programmi di spesa. Vengono intesi soprattutto come pacchetti di stimolo utili a risollevare il ciclo economico crollato a causa della diffusione della...
Transizione ecologica, ecco l’agenda di Mario Draghi (e Roberto Cingolani)
"Sarà un governo all'insegna della transizione ecologica". Era questa una delle poche indiscrezioni circolate, prima del debutto ufficiale in Parlamento, in merito all'agenda del nuovo presidente del Consiglio Mario Draghi. "Il nostro sarà un...