Tag: transizione energetica
Pnrr e transizione ecologica, a che punto siamo?
La realizzazione dei progetti contenuti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) prevede un profondo processo di rinnovamento del Paese che dovrebbe mettere l’Italia in condizione di superare grandi sfide come la transizione...
Idrogeno, un’opportunità in più per la transizione ecologica
Negli ultimi anni l’idrogeno si è affermato con sempre più forza come una delle principali alternative alle fonti energetiche fossili.Tra gli elementi più abbondanti in natura, rappresenta ben il 73,9% di tutta la massa...
Sostenibilità e lavoro, i nuovi scenari post-pandemia secondo Larry Fink (BlackRock)
“Ci concentriamo sulla sostenibilità non perché siamo ambientalisti, ma perché siamo capitalisti”. Con questa frase-manifesto, il co-fondatore e presidente di BlackRock, Larry Fink, ha sintetizzato non soltanto le politiche finanziarie della più grande società di investimento...
L’open strategic autonomy e le dipendenze strategiche dell’industria europea
LA LEZIONE DEL COVID-19 E L'AUTONOMIA STRATEGICA APERTA
La pandemia da Covid-19 ha evidenziato, per la prima volta in misura eccezionale, la vulnerabilità delle catene globali di fornitura. Colli di bottiglia, carenza di materie prime...
Transizione energetica, ecco le raccomandazioni che arrivano da Davos
In occasione della cinquantunesima edizione del World Economic Forum di Davos (Svizzera), l’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) ha pubblicato proprio insieme al Wef lo studio dal titolo “Oil and Gas Industries in Energy Transitions”. Nel...
Transizione energetica, le principali novità introdotte dalla legge sulle crisi aziendali
La legge numero 128 del 2019 è stata al centro del dibattito pubblico dell’ultima settimana in Italia. Nonostante il focus sia stato sulla vicenda legata all’ex Ilva, il provvedimento recante disposizioni per risolvere le...