Tag: UE
Gas e nucleare, la disputa per l’etichetta verde europea
Lo scorso 15 dicembre la Commissione europea ha adottato il pacchetto su Idrogeno e Gas decarbonizzati che contiene una serie di proposte legislative per facilitare la progressiva riduzione dell’inquinamento ambientale nel Vecchio continente. Da...
Piano nazionale di ripresa e resilienza, cosa è previsto per la salute?
Con l’approvazione prima della Camera e poi del Senato, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) presentato dal presidente del Consiglio Mario Draghi ha avuto il via libera definitivo. Il piano è di...
Ricerca, l’Unione punta sulla tecnologia. Nasce il Consiglio europeo per l’innovazione
L’Unione europea punta a rafforzare l’innovazione nel campo della ricerca e delle imprese. Questa settimana, la Commissione ha presentato, durante un evento online a Bruxelles, un nuovo progetto, il Consiglio europeo per l’innovazione (Eic)....
La Commissione Ue verso trasparenza salariale e pari retribuzione per le donne
Alla vigilia della festa dell’8 marzo, la Commissione Ue punta a garantire la trasparenza salariale e la pari retribuzione tra donne e uomini per lo svolgimento dello stesso lavoro. In caso di discriminazioni i...
Vaccini, l’impegno Ue contro le fake news
Le fake news non risparmiano neanche i vaccini e l’Ue tenta di correre ai ripari chiedendo a cittadini, società civile e piattaforme digitali di unire le forze per contrastare le notizie false e fuorvianti...
Mai più impreparati di fronte al rischio epidemie. L’appello della comunità scientifica alle istituzioni...
La crisi provocata dalla diffusione del Covid-19 ha cambiato la nostra società e ha travolto l'economia di tutto il mondo oltre le aspettative. Mai come nelle ultime settimane sono risultate evidenti le criticità nelle...
Commercio, l’impatto del Covid-19 sui Paesi Ue
Tra le tante dimensioni dell’economia su cui la pandemia Covid-19 ha avuto un impatto c’è sicuramente il commercio internazionale. Si tratta di un aspetto di grande rilevanza per l’Unione europea che sull’export basa un...
How the European Union funds research on COVID-19
On January 30, as the COVID-19 update counted 7,824 infected people and 170 deaths worldwide and recorded the first confirmed cases in Europe (today, there...
European Member States in defence of their national industry
The economic and financial emergency triggered by the coronavirus pandemic is going to take a long time to overcome. European countries have begun taking steps...
Brexit Beyond Tariffs. L’impatto sugli scambi commerciali secondo l’Unctad
Quali saranno le conseguenze della Brexit sugli scambi commerciali tra Unione europea e Regno Unito? L’Unctad - la Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo - ha analizzato quantitativamente il ruolo che le misure...