Istituzioni Archivi - I-Com, Istituto per la Competitività

Istituzioni

Presentazione libro | “Tre minuti trentuno secondi. Francesco Cossiga: i silenzi e il fragore”

Incontro-dibattito
I-Com
“Tre minuti trentuno secondi. Francesco Cossiga: i silenzi e il fragore”. È questo il titolo del libro scritto da Giampiero Guadagni ed edito da Marcianum Press che presenteremo lunedì 8 novembre alle 17:30...

Digital Public Affairs & Advocacy | Martedì 19 ottobre il webinar di presentazione

Webinar
I-Com
“Digital Public Affairs & Advocacy: Dalla lobby tradizionale ai blended public affairs”.E' questo il titolo del libro edito da Franco Angeli e scritto da Giacomo Di Giulio che sarà presntato martedì 19 ottobre alle 18 nel corso del webinar organizzato dall'Istituto per la Competività (I-Com)...

#RestartLombardia. Sfide e priorità per il rilancio dell’economia regionale

Convegno online, 22 luglio
I-Com
L’Istituto per la Competitività (I-Com) organizza giovedì 22 luglio il convegno online dal titolo “Restart Lombardia. Sfide e priorità per il rilancio dell’economia regionale”...

Oltre la dimensione agonistica. Il ruolo dello sport nel Recovery Plan | Webinar 22...

Webinar, 22-06-2021
I-Com
Si è svolto martedì 22 giugno il convegno pubblico dal titolo “Oltre la dimensione agonistica. Il ruolo dello sport nel Recovery Plan. Presentazione del Piano di sviluppo degli stadi della Lega Pro”, organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) in collaborazione con Lega Pro...
women20

#Women20 per un nuovo umanesimo. Analisi e proposte per il rilancio del Paese verso...

Convegno online, 9 aprile
I-Com
Appuntamento venerdì 9 aprile, a partire dalle 16:30, con il convegno pubblico dal titolo “#Woman per un nuovo umanesimo. Analisi e proposte per il rilancio del Paese verso una nuova economia”...

A proposito di Joe | Il webinar di presentazione del libro di Giovanni Castellaneta

Webinar online, 09-03-2021
I-Com
“A PROPOSITO DI JOE. Presente e futuro degli Stati Uniti d’America”. E’ questo il titolo del libro edito da Paesi Edizioni, e scritto da Giovanni Castellaneta, diplomatico con una carriera da civil servant sempre al di sopra delle parti, attraverso numerosi incarichi diplomatici tra cui consigliere diplomatico e sherpa per il G7/G20 del Presidente del Consiglio e Ambasciatore a Washington...
delzio

Liberare Roma | Il webinar di presentazione del libro di Francesco Delzio

Webinar online, 15-02-2021
I-Com
Liberare Roma. Come ricostruire il “sogno” della città eterna. Questo è il titolo del libro edito da Rubbettino e scritto da Francesco Delzìo che sarà presentato lunedì 15 febbraio dalle ore 17.30 nel corso del webinar organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com)...

Potere senza responsabilità | Giovedì 9 luglio il webinar di presentazione

Webinar, 09-07-2020

“Potere senza responsabilità. La crisi della legittimità politica tra sfiducia nelle élite e miti populisti”. E’ questo il titolo del libro edito da Public Policy e scritto da Pietro Monsurrò che sarà presentato giovedì 9 luglio alle 17:30 nel corso del webinar organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com)...

#TavoloItalia19. Per la crescita e lo sviluppo dei territori e del paese

Report I-Com

In occasione dell'iniziativa di #TavoloItalia19. Per la crescita e lo sviluppo dei territori e del Paese”. tenutasi lo scorso 16 dicembre a Roma presso il Montecitorio Meeting Centre in via della Colonna Antonina 52. Questo lavoro ha l’obiettivo di offrire una panoramica sulle principali dinamiche economiche e produttive delle regioni italiane e sul ruolo delle istituzioni territoriali nel promuovere una collaborazione virtuosa con le imprese che operano sul territorio nazionale. Il rapporto si suddivide in tre capitoli...
Lombardia

Lombardia, il bilancio energetico della regione secondo i dati dell’Osservatorio I-Com sui territori

Articolo
Giulia Palocci
La produzione di energia elettrica in Lombardia nel 2017 si è attestata a oltre 46.700 GWh (Gigawattora): il 93% è prodotto da operatori del mercato elettrico mentre la restante parte rientra nel regime di...