#Women20 per un nuovo umanesimo. Analisi e proposte per il rilancio del Paese verso...
Appuntamento venerdì 9 aprile, a partire dalle 16:30, con il convegno pubblico dal titolo “#Woman per un nuovo umanesimo. Analisi e proposte per il rilancio del Paese verso una nuova economia”...
A proposito di Joe | Il webinar di presentazione del libro di Giovanni Castellaneta
“A PROPOSITO DI JOE. Presente e futuro degli Stati Uniti d’America”. E’ questo il titolo del libro edito da Paesi Edizioni, e scritto da Giovanni Castellaneta, diplomatico con una carriera da civil servant sempre al di sopra delle parti, attraverso numerosi incarichi diplomatici tra cui consigliere diplomatico e sherpa per il G7/G20 del Presidente del Consiglio e Ambasciatore a Washington...
Liberare Roma | Il webinar di presentazione del libro di Francesco Delzio
Liberare Roma. Come ricostruire il “sogno” della città eterna. Questo è il titolo del libro edito da Rubbettino e scritto da Francesco Delzìo che sarà presentato lunedì 15 febbraio dalle ore 17.30 nel corso del webinar organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com)...
Potere senza responsabilità | Giovedì 9 luglio il webinar di presentazione
“Potere senza responsabilità. La crisi della legittimità politica tra sfiducia nelle élite e miti populisti”. E’ questo il titolo del libro edito da Public Policy e scritto da Pietro Monsurrò che sarà presentato giovedì 9 luglio alle 17:30 nel corso del webinar organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com)...
#TavoloItalia19. Per la crescita e lo sviluppo dei territori e del paese
In occasione dell'iniziativa di #TavoloItalia19. Per la crescita e lo sviluppo dei territori e del Paese”. tenutasi lo scorso 16 dicembre a Roma presso il Montecitorio Meeting Centre in via della Colonna Antonina 52.
Questo lavoro ha l’obiettivo di offrire una panoramica sulle principali dinamiche economiche e produttive delle regioni italiane e sul ruolo delle istituzioni territoriali nel promuovere una collaborazione virtuosa con le imprese che operano sul territorio nazionale.
Il rapporto si suddivide in tre capitoli...
Lombardia, il bilancio energetico della regione secondo i dati dell’Osservatorio I-Com sui territori
La produzione di energia elettrica in Lombardia nel 2017 si è attestata a oltre 46.700 GWh (Gigawattora): il 93% è prodotto da operatori del mercato elettrico mentre la restante parte rientra nel regime di...
L’Osservatorio I-Com sull’economia dei territori riparte da Milano il 10 giugno
L’Osservatorio sull'economia dei territori e imprese dell'Istituto per la Competitività (I-Com) riparte da Milano il 10 giugno. Si tratta della quinta edizione di questa iniziativa che negli anni scorsi ha toccato Lombardia, Toscana, Puglia, Piemonte, Campania, Veneto ed Emilia-Romagna (qui tutti i materiali dell'evento di chiusura dell'edizione 2018 dell'osservatorio). La tavola rotonda in programma il 10 giugno si terrà presso la Sala Pirelli (Palazzo Pirelli con ingresso in Via Fabio Filzi 22) dalle 13:00 alle 15:30...
L’Italia raccontata dagli ambasciatori. Ecco come sarà il diplomatico del futuro
Un format televisivo di successo che, grazie alla volontà dell'editore Jean Luc Umberto Bertoni, è diventato un libro. Immigrazione, politica estera e sicurezza. Ma anche le sfide della globalizzazione e la percezione del nostro...
#TavoloItalia18, le foto e le video-interviste di chi ha partecipato all’appuntamento conclusivo
Oltre trenta relatori. Un report dettagliato sull’economia dei territori in Italia con dati e approfondimenti inediti. Dopo le tappe locali di Torino, Milano e Napoli, l’Osservatorio sulle relazioni tra territori e imprese (Orti) dell’Istituto...
#TavoloLombardia18. Il gioco di squadra tra pubblico e privato per la crescita dei territori
Lunedì 17 settembre si terrà il primo evento pubblico della quarta edizione di ORTI intitolato “#TavoloLombardia18. Il gioco di squadra tra pubblico e privato per la crescita dei territori”, organizzato da I-Com, Istituto per la Competitività...