#TAVOLOVENETO. Imprese e istituzioni insieme per lo sviluppo e l’innovazione
Lunedì 11 dicembre si è tenuto il terzo evento pubblico della terza edizione di ORTI “#TAVOLOVENETO. Imprese ed istituzioni insieme per lo sviluppo e l’innovazione”...
Lo split payment tra liquidità per le imprese e recupero dell’evasione dell’IVA
A partire da gennaio 2015, a intervenire nei rapporti tra imprese e Pubblica Amministrazione, è sopraggiunto il regime dello “split payment”, o “scissione dei pagamenti”. Per fare il punto, dopo quasi tre anni dall’introduzione...
BRI-X-IT. Il futuro delle relazioni economiche tra Italia e Regno Unito
Si è tenuto lo scorso il 5 ottobre il Power Breakfast "BRI-X-IT. Il futuro delle relazioni economiche tra Italia e Regno Unito". Ospite dell’evento è stata Jill MORRIS, Ambasciatore britannico presso la Repubblica Italiana.
OPEN P.A.:Italia trasparente
Si è tenuto lo scorso 14 giugno il workshop dal titolo “OPEN P.A.: Italia trasparente”, primo di un ciclo di incontri in cui la Ministra Marianna Madia incontrerà gli stakeholder iscritti al registro del...
LOMBARDIA. L’economia della Regione e i rapporti tra le amministrazioni territoriali e le imprese
Il presente lavoro vuole offrire un aggiornamento sulle principali dinamiche economiche e produttive della Lombardia, rispetto alla media nazionale e alle altre regioni del Settentrione, e sul ruolo delle istituzioni territoriali nel promuovere una collaborazione virtuosa con...
Documento di output #TAVOLO LOMBARDIA Imprese e istituzioni insieme per lo sviluppo e l’innovazione
Il quadro macroeconomico della Lombardia è coerente con quello italiano. Il Pil della regione cresce infatti dello 0,9% nel 2015, al di sopra della media del Nord Italia che nello stesso anno registrava una...
Documento di output#TAVOLO PUGLIA Imprese e istituzioni insieme per lo sviluppo e l’innovazione
L’economia della Puglia mostra segnali di miglioramento, con una crescita al di sopra della media del Mezzogiorno e pari all’1,2%. La regione, insieme all’area di appartenenza, aggancia finalmente la dinamica dell’economia italiana che nel...
L’economia della regione e i rapporti tra le amministrazioni territoriali e le imprese
A distanza di un anno, questo lavoro vuole offrire un aggiornamento sulle principali dinamiche economiche e produttive della Puglia, rispetto alla media nazionale e alle altre regioni del Mezzogiorno, e sul ruolo delle istituzioni territoriali nel...
Documento di output Convegno “L’ITALIA CHE COLLABORA. Le relazioni tra imprese e territori tra...
Lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese passa attraverso le sinergie tra istituzioni, cittadini e imprese. I processi decisionali delle amministrazioni traggono infatti beneficio dal contributo delle comunità locali e dalle imprese operanti...
Report I-Com “L’economia delle Regioni italiane e i rapporti tra amministrazioni territoriali e imprese”
Nel secondo trimestre 2016, dopo la crescita registrata nei trimestri precedenti, il prodotto interno lordo ha subito una battuta d’arresto, segnando una variazione nulla su base congiunturale. I dati territoriali, fermi ancora al 2014,...