Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole
Settimana particolarmente densa di impegni per le Commissione ENVI e ITRE. Nello specifico, il voto sulla Identità Digitale Europea e varie votazioni sugli accordi provvisori emerso da negoziati inerenti allo scambio delle quote di...
Le terre rare e la vulnerabilità europea
Il 12 gennaio scorso LKAB, un'importante società mineraria svedese che estrae più dell’80% del minerale di ferro europeo e lavora più di 30 minerali, ha annunciato l’individuazione di un potenziale giacimento di elementi di...
Telemedicina, utilizzo in calo nel 2022. Ecco le leve su cui agire
Senza dubbio il Covid ha messo in luce molte criticità del sistema sanitario. Allo stesso tempo però ha portato all’attenzione molti miglioramenti possibili (e necessari) nel breve e medio termine. Durante gli anni della...
Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole
Nella settimana che va da lunedì 30 gennaio a venerdì 3 febbraio 2023 le istituzioni dell'Unione saranno impegnate in modo particolare su tre frangenti. Per quanto riguarda il digitale i principali dossier sono il...
Cybersecurity, l’adesione al Polo Strategico Nazionale tra obiettivi centrati e ostacoli da superare
Il 2 gennaio 2023 l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 29, che definisce le modalità, le tempistiche della qualificazione di servizi e infrastrutture di servizi cloud per la Pubblica...
Investire sul personale sanitario: una priorità non solo italiana secondo il report dell’OMS
Il reiterarsi, negli ultimi anni, di manovre finanziarie volte al contenimento della spesa pubblica ha determinato una carenza di personale nel Servizio Sanitario Nazionale.
Il parziale e lento ricambio generazionale ha portato poi a un...
Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole
Agenda particolarmente densa di impegni per le istituzioni a Bruxelles, con importanti incontri in tutte e tre le aree di riferimento. In ambito digitale si terranno importanti votazioni sul Data Act, il Chips Act...
5G, ecco l’impatto economico che avrà sulle imprese italiane ed europee
Il 5G rappresenta un’importante opportunità non solo di avanzamento tecnologico ma anche, e forse soprattutto, uno strumento utile a garantire ampi margini di crescita per le attività economiche. Nei prossimi anni, IoT, intelligenza artificiale...
Obiettivo zero emissioni, la via della cattura e stoccaggio del carbonio
Non è più in questione che le fonti energetiche rinnovabili (FER) saranno il fattore trainante del raggiungimento dell’obiettivo zero emissioni al 2030. L’emancipazione dal fossile, tuttavia, non procede alla velocità sperata: dinnanzi alle lentezze...
Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole
Nella settimana che va dal 16 al 20 gennaio fari puntati sulla prima seduta plenaria del nuovo anno che si terrà a Strasburgo. Sulle tematiche di riferimento, il Parlamento si occuperà in particolare di...