Competitività Archivi - I-Com, Istituto per la Competitività
Home I nostri articoli Competitività

Competitività

Metaverso

Metaverso, ecco i numeri della nuova frontiera del web

articolo
Domenico Salerno
È ormai oltre un anno, ovvero da quando Facebook ha cambiato la propria denominazione in Meta, che si parla dell’avvento del “Metaverso” come la nuova frontiera del web. Nonostante la sua salita alla ribalta...
5G

5G, ecco l’impatto economico che avrà sulle imprese italiane ed europee

articolo
Domenico Salerno
Il 5G rappresenta un’importante opportunità non solo di avanzamento tecnologico ma anche, e forse soprattutto, uno strumento utile a garantire ampi margini di crescita per le attività economiche. Nei prossimi anni, IoT, intelligenza artificiale...
intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, l’Europa ha già perso la sfida?

Articolo
Domenico Salerno
Le tecnologie che ricadono sotto il termine-ombrello di Intelligenza Artificiale rappresentano una delle principali frontiere della competizione globale in ambito digitalizzazione. Soluzioni quali la comprensione del linguaggio naturale, il riconoscimento delle immagini, i sistemi...
farmaci prezzi

Il Rapporto Aifa sull’uso dei farmaci in Italia e il ruolo dei prezzi al...

Articolo
Eleonora Mazzoni
Riprendiamo a ragionare su temi di economia sanitaria a partire dal Rapporto annuale sull’Uso dei farmaci in Italia, pubblicato da Aifa lo scorso 29 luglio. Nel documento si rileva una spesa farmaceutica complessiva pari...
superbonus

Superbonus: impatto positivo sull’economia, meno per l’ambiente

Articolo
Domenico Salerno
Il Superbonus può essere certamente considerato la principale misura tesa alla riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare del nostro Paese attuata negli ultimi anni. Secondo gli ultimi dati Ispra, pubblicati nel 2022 ma relativi al...
lo stato

Cybersecurity, via libera alla nuova strategia e al quarto decreto del perimetro

Approfondimento
Lorenzo Principali
Lo scorso 18 maggio il Consiglio dei ministri ha approvato la nuova Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 e lo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri in materia di Perimetro di sicurezza...
proposta

Caricabatteria unico, la proposta della Commissione al vaglio del Parlamento europeo

Approfondimento
Silvia Compagnucci
Il 20 aprile scorso la commissione per il Mercato interno e la Protezione dei consumatori (Imco) del Parlamento europeo ha approvato la relazione redatta da Alex Agius Saliba sulla proposta di direttiva della Commissione...

Nuovo Golden Power: tlc di importanza strategica, ma aumenta la burocrazia

Approfondimento
Thomas Osborn
Le connessioni, in particolari quelle riguardanti le reti fisse e mobili, svolgono ormai un ruolo centrale all’interno della società e dell’economia. Già durante gli ultimi due anni di pandemia il governo italiano aveva provato...

Laureati Ict, i numeri della crisi

Approfondimento
Thomas Osborn
Nonostante l’ondata di investimenti nei diversi campi del digitale, continuano a mancare professionisti e specializzandi in grado di cogliere pienamente e rapidamente le opportunità lavorative ed economiche derivanti dai cambiamenti radicali degli ultimi anni....

Data Act, cosa prevede la proposta che integra la strategia europea per i dati

Approfondimento
Giorgia Termini
Con l'avvento dell'economia digitale i dati industriali e commerciali sono diventati una fonte sempre più importante di valore e innovazione. Appare ormai chiaro che rappresentano una valuta estremamente importante e che il loro volume...