Cybersecurity, via libera alla nuova strategia e al quarto decreto del perimetro
Lo scorso 18 maggio il Consiglio dei ministri ha approvato la nuova Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 e lo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri in materia di Perimetro di sicurezza...
Caricabatteria unico, la proposta della Commissione al vaglio del Parlamento europeo
Il 20 aprile scorso la commissione per il Mercato interno e la Protezione dei consumatori (Imco) del Parlamento europeo ha approvato la relazione redatta da Alex Agius Saliba sulla proposta di direttiva della Commissione...
Nuovo Golden Power: tlc di importanza strategica, ma aumenta la burocrazia
Le connessioni, in particolari quelle riguardanti le reti fisse e mobili, svolgono ormai un ruolo centrale all’interno della società e dell’economia. Già durante gli ultimi due anni di pandemia il governo italiano aveva provato...
Laureati Ict, i numeri della crisi
Nonostante l’ondata di investimenti nei diversi campi del digitale, continuano a mancare professionisti e specializzandi in grado di cogliere pienamente e rapidamente le opportunità lavorative ed economiche derivanti dai cambiamenti radicali degli ultimi anni....
Data Act, cosa prevede la proposta che integra la strategia europea per i dati
Con l'avvento dell'economia digitale i dati industriali e commerciali sono diventati una fonte sempre più importante di valore e innovazione. Appare ormai chiaro che rappresentano una valuta estremamente importante e che il loro volume...
Tecnologie digitali, a che punto sono le imprese italiane ed europee
Nel 2021 la quasi totalità delle imprese europee (94%) ha utilizzato una connessione fissa a banda larga per accedere a Internet. In Italia la percentuale è salita al 98%. A rivelarlo è l’ultimo aggiornamento dell'Eurostat sull’uso...
La ripresa dell’Italia tra crescita economica e rilancio delle imprese
"Il 2021 è stato un anno di forte ripresa. Anche i dati del 4° trimestre sono positivi e nel complesso la crescita annua dovrebbe avvicinarsi al 6,5%". Con queste parole il ministro dell'Economia e...
Sostenibilità e lavoro, i nuovi scenari post-pandemia secondo Larry Fink (BlackRock)
“Ci concentriamo sulla sostenibilità non perché siamo ambientalisti, ma perché siamo capitalisti”. Con questa frase-manifesto, il co-fondatore e presidente di BlackRock, Larry Fink, ha sintetizzato non soltanto le politiche finanziarie della più grande società di investimento...
Edilizia scolastica, le priorità di intervento alla luce dei fondi del Pnrr
All’edilizia scolastica il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) riserva quasi un terzo dei 17,5 miliardi di euro destinati, in generale, all’istruzione. Ma qual è lo stato delle scuole italiane e quali i...
Tutti i numeri (e i problemi) delle opere pubbliche commissariate in Italia
102 opere commissariate, 49 commissari straordinari nominati nel corso del 2021 e un costo complessivo pari a 99 miliardi di euro. Tuttavia, più della metà degli interventi presenta ancora criticità di diversa natura. Lo...