Fiction tv, gli Stati Uniti scelgono il made in Italy
Le fiction italiane vengono comprate dagli Stati Uniti, che di serie sono maestri e hanno insegnato al mondo. Non solo le coproducono, ma le acquistano anche. È successo con Gomorra, divenuta serie di punta,...
Cloud e datacenter in Italia: Milano guida la crescita, seguono Torino e Roma
Cloud e datacenter, c’è aria di crescita e maturazione in Italia. Il Paese sta registrando notevoli passi avanti nella diffusione dei servizi cloud e dei data center, con una crescita degli investimenti stimata sopra...
Realtà virtuale e aumentata al servizio di audiovisivo e cultura
Una serie di passeggiate virtuali per scoprire i luoghi della cultura e le location cinematografiche e televisive della città di Trieste e del Friuli-Venezia Giulia. È questa la proposta della Casa del cinema di...
Tv, ecco l’accordo tra Sky e Mediaset
Non sono passati molti anni da quando, all’alba della nascita delle pay-tv in Italia, i due operatori del panorama televisivo nazionale, Stream e Telepiù, si contendevano spettatori a suon di diritti strapagati sul campionato...
L’Italia dei data center: la capitale è Milano
È Milano la capitale italiana dei data center, le sale dove vengono allocati i potenti computer e server incaricati di immagazzinare ed elaborare le immense quantità di dati che spesso utilizziamo tramite servizi cloud....
Come (e quanto) investe la Commissione Europea per il Wi-Fi gratuito. Ecco WiFi4Eu
120 milioni di euro da suddividere in cinque lotti da qui al 2020. E' questo il budget stanziato dalla Commissione Europea per il progetto WiFi4Eu: l’iniziativa prevede di dotare ottomila comuni degli Stati membri...
Cosa (non) propongono i principali partiti su digitale, ricerca e università
Se l’attuale campagna elettorale solo marginalmente si è giocata su contenuti e proposte di policy, il fisco e l’immigrazione hanno saturato quasi del tutto l’attenzione ai programmi dei diversi partiti. Non fanno eccezione l’innovazione...
Export, strada obbligata per risollevare il cinema (non solo italiano)
I prodotti che riescono a suscitare interesse fuori dai confini nazionali sono l’unico modo per risollevare l’industria cinematografica. Sono anni che se ne parla eppure il nostro cinema continua a soffrire. Nel 2017 l’incasso...
Il boom di Sanremo, il ruolo del canone Rai e lo stato di salute...
Si sono spenti da poco i riflettori del teatro Ariston ed è già tempo di bilanci. Sanremo è un programma di servizio pubblico? Sì, considerata la vasta platea a cui si rivolge. In tal...
Industria 4.0, il tassello dei competence center per sostenere le aziende italiane
Si chiama Industria 4.0, un nome facile per un paradigma industriale nient’affatto semplice che contiene numerosi aspetti, più e meno visibili. Non si limita solo a quelli tecnologici, ma va ben oltre:modifica i processi...