Il traino del digitale e dei concerti dal vivo
Segnali molto positivi dal business musicale. Secondo i dati diffusi da IFPI nel suo Global Music Report 2016 per la prima volta dopo due decenni di contrazione progressiva dei fatturati, il 2015 registra un...
Tra second screen e convergenza: Rai dove vai?
Mentre il governo si appresta ad organizzare dopo Pasqua la consultazione pubblica per il rinnovo dalla Concessione, allestendo 16 tavoli su 4 macro-aree trasversali (sistema Italia, industria creativa, digitale e società) può essere utile...
Come vedremo film e serie tv nel futuro prossimo ? Cronache dalla Conferenza di...
Si chiudono oggi ad Amsterdam i lavori della Conferenza europea sulla Promozione della Circolazione transfrontaliera dei contenuti audiovisivi organizzata dalla Presidenza di turno olandese. Un programma di lavori ricco ed interessante su uno dei...
Contenuti audiovisivi made in Italy: si accende l’interesse internazionale
Si attendeva da tempo ed era facilmente prevedibile visto il consolidarsi delle abitudini di fruizione digitale e on demand da parte degli utenti.
Dopo Amazon e Google anche Apple entra nel business della produzione di...
Varata la nuova legge a sostegno del Cinema e dell’Audiovisivo
"Il Governo modernizza il proprio impegno a favore del cinema italiano e aumenta i finanziamenti del 60%".
Queste le parole del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini al termine...
Al via la “Schengen” dei contenuti audiovisivi on line: cosa prevede il regolamento sulla...
Il primo significativo atto normativo che varerà – sotto forma di regolamento - la Commissione europea nell’ambito dell’ambizioso Piano per la creazione del Mercato Unico Digitale riguarda la portabilità transfrontaliera dei servizi di contenuti...
I Big Data e la rivoluzione dell’indagine statistica
Cresce a ritmo sostenuto l’utilizzo di dispositivi che ogni istante ci consentono di monitorare e misurare praticamente ogni fenomeno e di scambiare informazioni di ogni genere in ogni angolo del pianeta. Si tratta di...
Switch off degli sportelli fisici e voucher alle famiglie, le due killer application del...
E’ ancora ampio il distacco che nella banda ultra larga divide l’Italia dal gruppo della maglia rosa in Europa, che nell’ultimo anno è passata dalla Svezia alla Danimarca, che insieme alla Finlandia, al terzo...
Le sfide di Netflix in Italia
Netflix ha dichiarato che il traguardo nel nostro Paese è raggiungere nei prossimi anni 1 famiglia su 3. Un obiettivo ambizioso e di lungo termine di cui abbiamo già parlato che è strettamente connesso...
Perché la Legge 481/95 è più attuale oggi che venti anni fa
Tra pochi giorni si celebrano i 20 anni della Legge 481/95, che ha stabilito la cornice normativa per le Autorità di regolazione nei servizi di pubblica utilità e ha dato origine direttamente all’Autorità dell’Energia...