Il Rapporto Aifa sull’uso dei farmaci in Italia e il ruolo dei prezzi al...
Riprendiamo a ragionare su temi di economia sanitaria a partire dal Rapporto annuale sull’Uso dei farmaci in Italia, pubblicato da Aifa lo scorso 29 luglio. Nel documento si rileva una spesa farmaceutica complessiva pari...
L’agroalimentare italiano tra resilienza e sostenibilità. La fotografia di Cdp
Con oltre 500 miliardi di euro di fatturato in Italia, la filiera agroalimentare rappresenta uno dei settori chiave dell’economia del nostro paese. La pandemia da Covid-19 ha fatto emergere ancora una volta il valore...
L’Unione europea e la strategia per ridurre le emissioni di CO2
Il costo dei permessi per accedere al mercato del carbonio dell'Unione europea (ETS) è salito a cifre record nelle ultime settimane e ha superato la soglia di 40 euro per tonnellata. Questo incremento inarrestabile,...
Trenta bottiglie per un biglietto della metro. L’iniziativa della capitale per riciclare la plastica
Bottiglie di plastica in cambio di biglietti per la metropolitana. E' questa la nuova campagna Atac "+Ricicli +Viaggi" che permetterà di acquistare i biglietti del bus riciclando delle semplici bottiglie di plastica. Si tratta di...
Carta o contanti? Ecco come preferiscono pagare gli italiani (e gli europei)
In Italia circa l'86% del totale delle transazioni viene effettuato in contanti. Il nostro Paese si colloca tra i primi posti della classifica europea per l'uso di denaro liquido dietro a Cipro, Malta e...
Le linee guida del Consiglio d’Europa per tutelare i dati sulla salute
La rivoluzione tecnologica in atto ha un grande impatto anche sul settore della salute. In particolare la massiccia diffusione dei dispositivi indossabili contribuisce a favorire una nuova concezione di assistenza sanitaria, sempre più delocalizzata,...
C’era una volta la propensione al risparmio degli italiani
Pubblicato nei giorni scorsi dall’Istat il comunicato stampa sul conto trimestrale delle pubbliche amministrazioni, sul reddito e il risparmio delle famiglie e sui profitti delle società nel quarto trimestre 2018. Alla luce delle ultime notizie...
Le nuove frontiere dei social media. Facebook alla conquista della blockchain
I social media hanno trasformato la quotidianità e sono diventati negli ultimi anni il centro della nostra vita sociale, culturale e politica. Facebook è stato e continua ad essere il motore di questo movimento,...
Gli italiani e il cinema. I dati del rapporto Istat
Qual è il rapporto degli italiani con il cinema? Com'è cambiata la relazione tra i cittadini e una delle principali industrie culturali del Paese? Ci aiuta a rispondere a queste domande un recente rapporto...
Il mercato del lusso cresce grazie ai millennials cinesi. Il primato italiano nella produzione
Sono i millennials cinesi a guidare la crescita del mercato del lusso nel mondo. Secondo i dati del Worldwide Market Monitor dell’Osservatorio Altagamma, i giovani che oggi hanno tra i 21 e i 35...