I pagamenti digitali sono davvero lo strumento per combattere l’evasione fiscale?
Uno degli argomenti maggiormente dibatutti durante la discussione sulla prossima legge di Bilancio è la possibilità di prevedere interventi per incentivare i cittadini a utilizzare i sistemi di pagamento elettronico. Oltre a ridurre i...
Il futuro dei sistemi di pagamento è Contactless?
I sistemi di pagamento sono da sempre una parte fondamentale e estremamente delicata delle attività di scambio tra tutti i tipi di soggetti pubblici e privati. Con il passare del tempo gli strumenti che...
Aumentano i pagamenti digitali in Italia. Ma l’Europa è (ancora) distante
Il mercato dei pagamenti digitali è da alcuni anni in crescita in tutto il mondo. E l’Italia, pur avanzando più lentamente rispetto agli altri, non fa eccezione. Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Osservatorio Mobile...
Made in Italy e contraffazione, da oggi ci pensa la blockchain
I prodotti italiani sono da sempre sinonimo di stile, gusto e qualità. Per questo motivo l’export del nostro Paese ha tenuto anche nei momenti più bui della crisi economica. Se l’autorevolezza del Made in...
Rivoluzione tecnologica, tutte le opportunità del binomio blockchain-intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale e la blockchain sono due delle innovazioni tecnologiche su cui i ricercatori di tutto il mondo stanno lavorando di più. Il motivo? Le loro potenziali capacità di rivoluzionare il nostro futuro. L’integrazione...
L’Europa è pronta per l’intelligenza artificiale? Il punto su competenze, infrastrutture e sicurezza
L’adozione di tecnologie digitali, un buon livello di competenze nonché un adeguato sviluppo infrastrutturale e una maggiore attenzione alla sicurezza sono considerati tra i fattori principali per creare un ecosistema fertile per lo sviluppo...
Trasformazione digitale, il tallone d’Achille d’Italia è una domanda ancora (troppo) bassa
Il Digital Economy and Society Index (DESI) 2019 che, come noto, stila una classifica dei Paesi europei sulla base delle performance registrate in campo digitale in cinque diverse aree di valutazione (connettività, capitale umano,...
I registri distribuiti e la blockchain (molto) da vicino. Ecco cosa sono e come...
Il concetto di distribuzione della responsabilità nasce in contrapposizione al tradizionale sistema centralizzato, dove tutto viene sottoposto al controllo di un’autorità terza. Nelle tecnologie basate sui registri distribuiti, meglio conosciute come Distributed ledger technology,...
Blockchain, i contratti del futuro sono gli smart contract
Gli smart contract, o contratti intelligenti, possono essere definiti come “accordi automatizzati ed eseguibili”. In altri termini, le clausole di un'intesa tra due o più parti sono programmate in un codice alfanumerico, che fornisce...
La reputazione non è mai stata così in pericolo. Ecco come tutelarla sul web
Un fenomeno che esiste da tempo, ma che mai come oggi mette a rischio la reputazione di aziende, professionisti e semplici cittadini: si tratta dell'hate speech (o discorso di incitamento all'odio) che, come le...