Digitale, l’Italia e l’Unione europea nel contesto globale. La bussola sono i brevetti
Nel corso dell’ultimo decennio la corsa al digitale è diventata l’ultima frontiera nella competizione tra le principali economie globali. Le piattaforme digitali, in particolare durante la pandemia di Covid-19, hanno rappresentato lo spazio privilegiato...
Intelligenza artificiale, quali sono i settori più inclini all’adozione?
Quasi tutti i settori economici, da quelli più vocati all’innovazione a quelli di solito meno inclini all’adozione delle nuove tecnologie oppure più tradizionali, stanno accogliendo con favore l'intelligenza artificiale per alleviare la forza lavoro...
L’impatto del Covid-19 sul mercato digitale italiano (e le stime al 2022)
Il mercato digitale italiano chiuderà l'anno con un calo di massimo 2 punti percentuali grazie al relativo recupero nella seconda metà dell’anno. Un risultato che dimostra come il settore Ict sia stato in grado...
Machine learning, l’Italia del marketing è ancora in ritardo
Il marketing italiano è ancora fortemente in ritardo nell’adozione di tecnologie emergenti come il machine learning ma le realtà che ne fanno già ricorso, circa il 44%, hanno registrato notevoli vantaggi per il proprio...
Tutte le strade portano al digitale. Le priorità europee e nazionali
L'Italia si posiziona al 22° posto nella classifica generale dell'I-Com Broadband Index (IBI) del 2020, l'indice elaborato dall'Istituto per la Competitività (I-Com) che sintetizza i dati lato domanda e offerta relativi allo sviluppo della...
Think tank di tutto il mondo unitevi (ma virtualmente)! Ecco il summit annuale di...
Mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre si svolge il summit annuale organizzato dalla Global Trade & Innovation Policy Alliance (GTIPA), un network internazionale formato da 42 think tank provenienti da tutto il mondo -...
Digital Services Act, le proposte del Parlamento Ue alla Commissione
Regole più severe per combattere i contenuti illegali online, Internet più sicuro per i consumatori e salvaguardia dei diritti fondamentali online. Sono questi i punti principali delle risoluzioni approvate dal Parlamento europeo con cui...
Smart working, pubblica amministrazione e le conseguenze sui servizi pubblici
Il decreto firmato dal presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, il 18 ottobre scorso ha sottolineato ancora una volta l’importanza dell’utilizzo dello smart working per arginare la seconda ondata di contagi da coronavirus....
Digitale, I-Com alla guida di PromethEUs, il nuovo network di think tank del Sud-Europa
Ha debuttato a Bruxelles il nuovo network di think tank indipendenti del Sud-Europa dedicato ai temi del digitale. Si chiama PromethEUs ed è costituito da quattro centri di ricerca sud-europei: oltre all'Istituto per la...
Euro digitale, vantaggi e rischi della nuova moneta virtuale della Bce
Sono partite il 12 ottobre le consultazioni pubbliche per l'emissione dell'euro digitale, ossia una moneta offerta in forma digitale dalla Banca centrale europea (Bce) per consentire ai cittadini e alle imprese di effettuare i...