Energia Archivi - Pagina 11 di 29 - I-Com, Istituto per la Competitività

Energia

cambiamento climatico

Il cigno verde del cambiamento climatico minaccia la stabilità finanziaria

Articolo
Michele Masulli
Un nuovo cigno si staglia davanti alla stabilità del sistema finanziario globale. In questo caso è verde e si tratta del cambiamento climatico. La Banca dei Regolamenti internazionali, nel suo ultimo studio dal titolo...
Davos

Transizione energetica, ecco le raccomandazioni che arrivano da Davos

Articolo
Gabriele Ferrara
In occasione della cinquantunesima edizione del World Economic Forum di Davos (Svizzera), l’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) ha pubblicato proprio insieme al Wef lo studio dal titolo “Oil and Gas Industries in Energy Transitions”. Nel...
eolico

WinWind, il progetto europeo per lo sviluppo sostenibile dell’eolico (anche in Italia)

Articolo
Gabriele Ferrara
Grazie alla presentazione del Green new deal europeo (qui un articolo del ricercatore I-Com Michele Masulli sul tema), in questi giorni si è parlato molto di sviluppo sostenibile. Di questo ambito fa parte anche...
Europeo

European green deal, cosa prevede la strategia proposta dalla Commissione europea

Articolo
Michele Masulli
L’Unione europea punta alla leadership mondiale in materia di sostenibilità ambientale e lotta al cambiamento climatico. E lo fa attraverso lo European green deal, un ambizioso e trasversale pacchetto di misure, finalizzate a far...
monopattini

Monopattini elettrici, ecco le nuove regole. Ma i dubbi non mancano

Articolo
Gabriele Ferrara
Da ora in poi monopattini elettrici saranno equiparati alle biciclette (qui un nostro articolo sulla sperimentazione in Italia). La novità è arrivata in seguito alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del 30 dicembre 2019 della...
Europeo

Investimenti sostenibili, raggiunto l’accordo europeo sulla classificazione

Articolo
Gabriele Ferrara
Lo scorso 16 dicembre i gruppi politici del Parlamento europeo hanno trovato un accordo sulla classificazione delle attività economiche sostenibili e hanno approvato le modifiche alla proposta di regolamento in materia. I nuovi interventi...
testa

Risparmio energetico nel condominio. L’intervento del presidente Enea Federico Testa

Articolo
Federico Testa
Pubblichiamo la prefazione del presidente di Enea Federico Testa al libro dal titolo "Risparmio energetico nel condominio" scritto dal vicepresidente e direttore dell'area Energia dell'Istituto per la Competitività (I-Com) Franco D'Amore e da Antonio Disi. Il...
bollette

La decarbonizzazione ridurrà i costi delle bollette. Lo studio di Elettricità Futura

Articolo
Gabriele Ferrara
La decarbonizzazione ridurrà i costi delle bollette. A dirlo è un recente studio di Elettricità Futura, la principale associazione italiana delle imprese che operano nel settore elettrico. Secondo il report, il costo complessivo dell’energia...

Presentazione a Bari del progetto Emera. Anche I-Com tra i partner dell’iniziativa

Articolo
I-Com
"Sistema integrato per l’illuminazione e i servizi alla mobilità urbana". E' questo il titolo del progetto Emera che sarà presentato mercoledì 11 dicembre, alle 9.00, presso la Sala Conferenze PRINCE del Politecnico di Bari...
Batterie

Le batterie di nuova generazione e le prospettive del mercato delle auto elettriche

Articolo
Gabriele Ferrara
Le batterie di nuova generazione potrebbero ricaricarsi in 10 minuti. Questo è quanto rivela una nuova ricerca, secondo cui, in questo lasso temporale, le auto elettriche dovrebbero acquisire un’autonomia di oltre 200 miglia. A...