Case e facciate, le possibili novità in arrivo. Verso la nuova legge di Bilancio
Tra le principali novità introdotte dal Bonus Casa 2020, c'è pure un'agevolazione fiscale per chi interverrà per rimettere a nuovo le facciate di case, condomini e immobili. Il bonus, che dovrebbe essere introdotto dalla...
Tempi di pagamento della pubblica amministrazione, l’Italia migliora. Ma la media europea è (ancora)...
L’ammontare complessivo dei debiti commerciali della pubblica amministrazione italiana sarebbe pari a 53 miliardi di euro, in calo di 4 miliardi rispetto al 2017 (qui il nostro evento sulla digitalizzazione della pubblica amministrazione italiana...
Vi spiego perché in Italia paghiamo troppe tasse (e cosa servirebbe per abbassarle). Parla...
Nel 2019 la pressione fiscale è cresciuta ancora in Italia. Secondo gli ultimi dati Istat, oggi si attesta al 42,2%, lo 0,1 in più rispetto al 2018. Una cifra che al primo sguardo non...
Il microcredito al servizio della vocazione turistica dell’Italia
A un anno dalla firma del protocollo d'intesa, l'Ente nazionale per il microcredito e il Consiglio nazionale degli architetti lanciano il loro primo progetto congiunto. Si tratta del "microcredito per l'housing", una misura che...
Dalle masse alle imprese. Così gli imprenditori hanno scoperto le piazze
Nel 1930 José Ortega y Gasset scriveva "La ribellione delle masse", un saggio con cui il filosofo e scrittore spagnolo raccontava l'avvento della società di massa. Oggi, ben novanta anni dopo, sembra verificarsi ciò...
Quanto (e come) spendono le famiglie italiane. I dati Istat
L’Istituto nazionale di statistica (Istat) ha pubblicato il report che mostra le spese per i consumi delle famiglie nel 2018. Lo scorso anno la stima della spesa media è stata pari a 2.571 euro...
Cos’è e come funzionerà il Risparmiometro
Via libera al cosiddetto Risparmiometro: l'anagrafe dei conti correnti introdotta dal governo Monti nel 2012 e già testata nel periodo di imposta 2013-2014, diventa ufficialmente operativa dopo l'approvazione da parte del Garante della privacy,...
Il primato di cui non andar fieri: l’Italia è il primo Paese europeo per...
Italia prima in Europa, ma non c’è da esultare: si tratta della classifica sull’evasione fiscale. Secondo i dati contenuti nella relazione sui reati finanziari - approvata lo scorso 26 marzo dal Parlamento europeo e...
Tutto quello che c’è da sapere sulla dichiarazione dei redditi precompilata
La dichiarazione dei redditi precompilata del 2019 è online. Dal pomeriggio di lunedì scorso circa trenta milioni di modelli sono disponibili per la consultazione sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Il numero di accessi effettuati...
Le ripercussioni dell’eccesso di politiche regolatorie
Quando sentiamo parlare di “proibizionismo”, il pensiero corre veloce all’America dei ruggenti anni ’20, ad Al Capone e agli scontri tra gangster per la gestione del contrabbando, alle irruzioni della polizia nei distillatori clandestini,...