I nostri articoli Archivi - Pagina 10 di 209 - I-Com, Istituto per la Competitività

I nostri articoli

Linee di indirizzo

La sfida dell’obesità nelle nuove Linee di indirizzo del Ministero della Salute

Articolo
Eleonora Mazzoni
Lo scorso 15 luglio il Ministero della Salute ha inviato ai fini dell’approvazione da parte della Conferenza Stato Regioni il documento contenente le “Linee dì indirizzo per la prevenzione e il contrasto del sovrappeso...
LinkedIn

Via libera al Digital Services Package: nuovi obblighi e responsabilità per le piattaforme

Articolo Blog
Silvia Compagnucci
Il 5 luglio scorso, il Parlamento, nella sessione plenaria, ha approvato il Digital Services Package, composto dal Digital Markets Act (DMA) e dal Digital Services Act (DSA), due proposte di regolamento lanciate dalla Commissione...
inverno gas

Emergenza inverno: l’Ue alle prese con la questione gas

Articolo Blog
Michele Masulli
L’indipendenza dal gas naturale russo figura oggi tra gli obiettivi principali delle politiche europee soprattutto con l'avvicinarsi dell'inverno. Facendo a meno delle forniture di gas (e in generale di tutte le fonti fossili) dalla...

Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole



Per molte realtà della Brussels Bubble (istituzioni incluse), la settimana dal 18 al 22 luglio sancisce l’inizio della pausa estiva o rappresenta l’ultima settimana di lavori prima di questa. Di conseguenza, le attività in...
fascicolo

Fascicolo sanitario elettronico, le nuove linee guida e l’ecosistema delle competenze digitali

Articolo
Maria Vittoria Di Sangro
Ad oggi la gestione dei dati sanitari è un tema più che centrale, dalle molte sfaccettature e ricco di complessità da affrontare. L’utilizzo e la diffusione di questa tipologia di dati portano con sé...

Human Smart City: quando tecnologia e prossimità si uniscono per ripensare le città

Articolo
Thomas Osborn
Città a misura di persona, dove spazi, servizi e infrastrutture sono ripensate mettendo al centro accessibilità, sostenibilità e digitale. È così che le città di tutto il mondo stanno ripensando il proprio presente e...

Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole



Nella settimana tra l’11 e il 15 luglio riprendono le riunioni delle commissioni al Parlamento europeo. Tra le altre si riuniranno la commissione Trasporti e turismo (Tran), la commissione per l’Occupazione e gli affari...

Piano Scuola 4.0: un’occasione per l’istruzione italiana

Approfondimento
Andrea Mastroeni
La scuola del futuro potrebbe essere profondamente diversa da come la immaginiamo oggi. Il mondo in cui viviamo è in continuo cambiamento, la nostra società diventa sempre più interconnessa, ogni giorno sono disponibili nuove...
Emergenza siccità

Siccità: l’Italia alla prova dell’emergenza

Articolo
Angela Zanoni
L'emergenza siccità e i problemi ad essa connessi sono diventati il leitmotiv di questa estate 2022. Nel corso degli ultimi mesi, l’intero territorio italiano si è trovato a far fronte a gravi carenze d’acqua,...
offshore

Eolico offshore, l’arma in più verso la transizione ecologica italiana

Articolo
Domenico Salerno
L’Eolico offshore sembrerebbe essere ad oggi una delle alternative più concrete per permettere al vecchio continente di raggiungere la neutralità climatica. Nell’ambito dell’European Green Deal e dell’implementazione del pacchetto “Fit for 55”, le economie...