Turismo, richieste e sfide di un settore in difficoltà
Il turismo è uno dei settori più colpiti dalla pandemia da Covid-19 dal momento che ha risentito sia della temporanea sospensione delle attività non essenziali durante il lockdown sia delle conseguenze che le misure...
Farmaci, cosa prevede il decreto Prezzi pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Dopo poco meno di un anno il cosiddetto decreto Prezzi, che rivede i criteri per la negoziazione dei farmaci, è arrivato in Gazzetta Ufficiale il 24 luglio 2020. Si tratta del provvedimento firmato il 2...
Intelligenza artificiale, l’audizione di Stefano da Empoli al Senato
E' stata pubblicata lo scorso 2 luglio dal ministero dello Sviluppo economico la Strategia italiana per l'intelligenza artificiale elaborata dal gruppo di esperti di cui ha fatto parte anche il presidente dell'Istituto per la...
“Il dato è tratto”. Il video-punto della settimana con Stefano da Empoli. Partendo dai...
"Il dato è tratto" è la nuova rubrica video dell'Istituto per la Competitività (I-Com) con il presidente Stefano da Empoli. Il punto dalla settimana, partendo dai numeri.
Nella puntata di venerdì 31 luglio il commento...
Piano per la ripresa, l’accordo del Consiglio europeo tra luci e ombre
Il 21 luglio, all’alba del quinto giorno di vertice, il Consiglio europeo ha raggiunto l’accordo sul Piano per la ripresa da 1.824 miliardi di euro complessivi, mettendo in scena l’ultimo e più importante atto...
Video on demand, quanto e come cresce il mercato delle piattaforme streaming
Nei primi mesi del 2020, circa 26 milioni di italiani hanno usufruito di almeno un servizio video on demand su abbonamento (Subscription Video on Demand, Svod). È quanto emerge da una ricerca di Bva-Doxa...
Gli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile dopo il Covid-19
Prosegue l’attività di monitoraggio dell’andamento degli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile (BES) da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze con la collaborazione dell’Istat. Il Mef verifica i progressi dei 12 indicatori BES...
5G, cosa cambia con il decreto Semplificazioni
I primi cittadini italiani non potranno più opporsi alle antenne di quinta generazione. È intervenuto il decreto legge 16 luglio 2020, numero 76 (il cosiddetto decreto Semplificazioni) a porre un freno alle innumerevoli ordinanze...
Istruzione, Italia in fondo alla classifica europea (impietoso il paragone con Germania e Francia)
Gli ultimi dati Istat sui livelli di istruzione e i ritorni occupazionali in Italia nel 2019 dipingono una situazione catastrofica dal punto di vista culturale per il nostro Paese. Solo il 62,2% degli italiani...
Le ricette del G20 per rispondere alla crisi economica globale
Il G20 si aspetta di dover affrontare una recessione aspra, caratterizzata da un elevato grado di incertezza. In occasione del virtual meeting tenutosi lo scorso 18 luglio sotto la presidenza dell’Arabia Saudita, il gruppo...