Rivedere l’impianto del Servizio sanitario nazionale imparando dal Covid-19
Nelle ultime settimane è stato più volte ripetuto che il Servizio sanitario nazionale si trova oggi in emergenza anche a causa degli importanti tagli finanziari subiti che avrebbero portato, tra l’altro, a una forte...
Petrolio, siglata la pace tra i Paesi produttori. Ma non basta
La Pasqua ha portato la pace nel mercato del petrolio, da un mese agitato da un gioco al massacro, che sul campo avrebbe lasciato pochi vincitori, forse nessuno. Sicuramente non gli Stati Uniti d’America,...
L’impatto del Covid-19 nell’analisi della Banca d’Italia
La produzione industriale è scesa del 15% nel mese di marzo e ancora molte sono le perplessità sulle conseguenze dell'emergenza coronavirus sulle finanze delle famiglie italiane. Ce la faranno a ripagare i loro debiti...
L’impatto del lockdown sui consumi in Italia. L’allarme di Confcommercio
Sono scesi del 31,7% i consumi degli italiani nel mese di marzo e per il primo trimestre dell'anno si stima una riduzione del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. Un crollo determinato in...
E-book e audiolibri, il boom della lettura digitale
L’emergenza coronavirus ha prodotto un’impennata nella domanda di e-book, audiolibri e podcast. Se da un lato l’intera filiera del libro è messa in ginocchio dalla chiusura forzata, dall’altro sempre più persone in queste settimane...
Il turismo prova a programmare la ripartenza. Le proposte dell’Anpit
È tra i settori più colpiti dall'epidemia da coronavirus ed è da sempre uno dei pilastri fondamentali dell'economia italiana. Si tratta del turismo, un comparto che rappresenta per il nostro Paese oltre il 12%...
La roadmap Ue per coordinare l’uscita dal lockdown
Dopo quasi due mesi dall’inizio dell’emergenza generata dal Coronavirus, in vari Stati membri si è cominciato a ipotizzare e attuare misure per allentare i lockdown e porre le basi per riavviare la normalità sociale...
La lotta al Covid-19 passa (anche) attraverso il monitoraggio degli spostamenti
Si discute ormai da diverse settimane dell’utilità delle applicazioni di monitoraggio nella lotta alla diffusione del Covid-19. Noi dell’Istituto per la Competitività (I-Com) avevamo già affrontato questo argomento in un nostro precedente articolo, illustrando...
Oil war, a game nobody can win
The negotiations of OPEC Plus during the weekend which coincided with the Easter holidays, have reached to a rare and unusual conclusion. This level of consensus among the OPEC members and non-member oil producers...
Un nuovo bilancio europeo per questi tempi di crisi. Cosa vuole fare la Commissione
Il prossimo quadro finanziario pluriennale (QFP) dell'Unione dovrà svolgere un ruolo centrale nella ripresa economica e bene ha fatto la Commissione ad annunciare una revisione della sua proposta originaria per tenere in considerazione l'impatto...