Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole
Per molte realtà della Brussels Bubble (istituzioni incluse), la settimana dal 18 al 22 luglio sancisce l’inizio della pausa estiva o rappresenta l’ultima settimana di lavori prima di questa. Di conseguenza, le attività in...
Fascicolo sanitario elettronico, le nuove linee guida e l’ecosistema delle competenze digitali
Ad oggi la gestione dei dati sanitari è un tema più che centrale, dalle molte sfaccettature e ricco di complessità da affrontare. L’utilizzo e la diffusione di questa tipologia di dati portano con sé...
Human Smart City: quando tecnologia e prossimità si uniscono per ripensare le città
Città a misura di persona, dove spazi, servizi e infrastrutture sono ripensate mettendo al centro accessibilità, sostenibilità e digitale. È così che le città di tutto il mondo stanno ripensando il proprio presente e...
L’innovazione oltre la ripresa. Gli scenari della Campania al tempo del Pnrr
“L’innovazione oltre la ripresa. Gli scenari della Campania al tempo del PNRR”. È questo il titolo del Policy Brief curato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) e presentato in occasione della tappa nella Campania dell’Osservatorio...
Innovazione, I-Com: “La Campania prima in Italia per progetti candidati al PNRR. Oltre la...
Innovazione, I-Com: “La Campania prima in Italia per progetti candidati al PNRR. Oltre la media nazionale i dati sulla copertura in fibra. La regione al terzo posto per start-up”
È di 31,8 miliardi di...
Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole
Nella settimana tra l’11 e il 15 luglio riprendono le riunioni delle commissioni al Parlamento europeo. Tra le altre si riuniranno la commissione Trasporti e turismo (Tran), la commissione per l’Occupazione e gli affari...
Piano Scuola 4.0: un’occasione per l’istruzione italiana
La scuola del futuro potrebbe essere profondamente diversa da come la immaginiamo oggi. Il mondo in cui viviamo è in continuo cambiamento, la nostra società diventa sempre più interconnessa, ogni giorno sono disponibili nuove...
ENERGIA: le ricette dell’innovazione per un menù da riscrivere
In occasione del convegno pubblico "ENERGIA: le ricette dell’innovazione per un menù da riscrivere” è stato presentato il rapporto dell’osservatorio I-Com sull’innovazione energetica (Innov-E), giunto quest’anno alla sua quattordicesima edizione...
Innovazione energetica, I‐Com: “Start-up in costante crescita, ma resta il problema delle dimensioni. Italia...
Innovazione energetica, I‐Com: “Start-up in costante crescita, ma resta il problema delle dimensioni. Italia fanalino di coda sui brevetti. Attenzione alle terre rare”
Presentato oggi il rapporto annuale sull’innovazione energetica dell’Istituto per la Competitività...
Siccità: l’Italia alla prova dell’emergenza
L'emergenza siccità e i problemi ad essa connessi sono diventati il leitmotiv di questa estate 2022. Nel corso degli ultimi mesi, l’intero territorio italiano si è trovato a far fronte a gravi carenze d’acqua,...