Home Pubblicazioni Pagina 211

Pubblicazioni

La svolta digitale dei rapporti tra consumatori e imprese e il ruolo pro-attivo delle...

Articolo blog
Stefano DA EMPOLI
Il rapporto tra un consumatore sempre più maturo e consapevole e le imprese operanti nei settori regolati dei servizi a rete rappresenta uno snodo di competitività reale in un Paese dove il terziario avanzato...

Consumatori in rete

Policy paper
Stefano DA EMPOLI, Claudia DEDOLA, Giorgio MARINI, Francesco NARDIELLO
Il fenomeno della crisi economica ha posto al centro del dibattito istituzionale dei settori liberalizzati la necessità di rivedere la regolamentazione vigente in considerazione degli elementi più critici che caratterizzano il rapporto tra consumatori...

#ConsumatorInRete. Per chi l’ha persa e per chi non c’era, o per chi…

Articolo blog
Mattia FADDA
Quella che segue è una breve rassegna dei principali tweet scritti o ritwittati (cioè rilanciati) questa mattina da @ICompetitivita in occasione del convegno “Il vocabolario comune dei rapporti di consumo” da noi organizzato a Roma,...

Una sola regia per la tutela del consumatore

Articolo blog
Francesco NARDIELLO
Partiamo dalla fine, come accade in alcuni film. La tutela del consumatore dei mercati a rete regolati necessita di nuove sinergie intersettoriali che possono essere favorite dalla creazione di tavoli di confronto tra consumatori, imprese...

Le smart city italiane? Hanno addirittura la banda larga!

Articolo blog
Giovanni GANGEMI
Come ogni anno, il Sole24Ore ha stilato la classifica della qualità della vita nelle 107 province italiane. Più o meno tutti i media hanno riportato i risultati, sottolineando la "crescita condivisa" di Trento, che...

Diritti dei consumatori e “cittadinanza europea”

Articolo blog
Claudia DEDOLA
La tutela del consumatore in materia di pratiche commerciali scorrette si è arricchita di un ulteriore tassello: la direttiva 2011/83/UE, entrata in vigore il 12 dicembre dello stesso anno, che si applica a qualsiasi...

Customer care: ragioni ed opportunità di una deregolazione

Articolo blog
Giorgio MARINI
Uno degli argomenti su cui il policy paper I-Com “Consumatori in rete” focalizza l’attenzione verte sulle regole di customer care insistenti nei settori a rete. Viene in evidenza che una regolamentazione puntuale del customer...

Qualche riflessione (amara) sui fallimenti del lobbying in Italia

Articolo blog
Gianluca SGUEO
Sul penultimo numero di Panorama c'è un articolo di Alberto Cattaneo (lobbista, titolare di uno studio di lobbying omonimo assieme al socio, Paolo Zanetto) dal titolo interessante: “C’è una lobby che lavora per ostacolare...

Payback ospedaliera: il difficile connubio tra innovazione e sostenibilità

Articolo blog
Davide INTEGLIA
Mentre le aziende attendono una nuova convocazione del tavolo sulla farmaceutica, auspicata a fine settembre dallo stesso Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il maxi-emendamento alla Legge di Stabilità approvato il 26 novembre dalla Commissione...

I dossier di Legambiente sui sussidi alle fonti fossili e quelle strane coincidenze statistiche

Articolo blog
Stefano DA EMPOLI
Legambiente è oggi la principale voce in Italia a favore dell’ambiente. Con maggiore scaltrezza di Greenpeace e del WWF, due colossi mondiali, è riuscita a imporsi sulla scena pubblica nazionale negli ultimi venti anni....