Priorità all’E-health
La questione dell’E-health è ormai prioritaria nell’Agenda politica nazionale. Negli ultimi Piani Sanitari è stata rilanciata come questione fondamentale per il decongestionamento e lo svecchiamento del sistema sanitario. La sanità elettronica si rivela strategica...
Le ultime stampelle del capitalismo all’italiana e un sogno di fine estate
All’inizio dell’estate, sul finire di giugno, avevamo salutato come un segnale di rinnovamento della finanza italiana l’annuncio del ritiro di Mediobanca dai patti di sindacato delle principali partecipate (Generali, RCS e Telecom Italia). L’abbandono...
In arrivo nuove regole per l’efficienza del mercato assicurativo
Il tavolo tecnico, istituito presso il MISE e presieduto dalla senatrice Simona Vicari, con la partecipazione dell’IVASS e AGCM, ha predisposto una serie di misure per la riforma del settore assicurativo per consentire una...
Spesa farmaceutica ospedaliera fuori controllo: auspicabile una revisione – in rialzo – del tetto...
Il 24 settembre scorso è stato presentato da AIFA il rapporto 2012 dell’Osservatorio Nazionale sull’Impiego dei Medicinali (OsMed), documento prezioso per la comprensione dei consumi, dell’evoluzione dell’assistenza farmaceutica e delle dinamiche di spesa, sia...
Connected Tv: chiusa la consultazione EU sul libro verde
La consultazione lanciata dalla Commissione Europea (DG Connect) sul libro verde “Prepararsi a un mondo audiovisivo della piena convergenza: crescita, creazione e valori” nell'aprile scorso, si è chiusa ieri, dopo un mese di estensione...
La casa di vetro
Il progresso tecnologico, il cambio di passo nella cultura delle istituzioni a favore della partecipazione, e in parte la diffusione della filosofia open data, secondo cui i dati in possesso delle istituzioni devono essere...
La luna della rete e il dito di Telecom Italia
Con comprensibile shock abbiamo appreso stamattina della vendita della quota di maggioranza di Telco, holding di controllo di Telecom Italia, alla compagnia spagnola Telefonica, che già deteneva il 40%. Contrariamente ad altri casi del...
Mercato Tlc e reti di nuova generazione: l’età della ragione
Quindici anni fa nasceva il libero mercato delle telecomunicazioni anche su rete fissa, Telecom decadeva dal suo status di "monopolista" si affacciavano alla ribalta nuovi e soprattutto molto innovativi operatori, come Tiscali - il...
Oltre la genericazione
L’industria farmaceutica sta attraversando una fase di criticità dovuta al mutamento del modello di sviluppo del farmaco. Lo testimonia la crescita della presenza di terapie personalizzate, che man mano sostituiscono il modello block buster...
In principio è la Rete. Scorporo del Network, Rilancio degli Investimenti e Competitività dell’Italia...
Le Telecomunicazioni oggi sono interessate da significative evoluzioni delle tecnologie e del modello di business.